Varie scadenze a luglio e agosto
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1310131043774.jpg)
SIENA. Sono numerose le opportunità offerte a luglio ed agosto dall’Università di Siena a studenti e laureati. Per i laureati magistrali in Economia è disponibile una borsa di studio di 6 mesi per attività nell’ambito del progetto europeo Iqualfor, da svolgere presso le strutture di Ateneo e della Fondazione Toscana Life Sciences. Le domande devono essere presentate entro il 29 luglio.
Scadono il 22 luglio, invece, i bandi per cinque borse di studio post laurea, destinate rispettivamente a un laureato in Biotecnologie per la salute umana, un laureato in Archeologia, uno in Conservazione e gestione dei beni archeologici, un laureato in Psicologia con specializzazione in Psicologia clinica e un laureato in Tecniche di neurofisiopatologia.
Per gli studenti iscritti ai corsi di studio dell’Ateneo, l’Università di Siena mette a disposizione 140 compensi, suddivisi per facoltà, per attività di collaborazione a tempo parziale connesse ai servizi universitari. Ciascun compenso, pari a 1162,03 euro, comporterà per il vincitore un impegno di 150 ore, da esaurire nei 12 mesi successivi all’assegnazione dell’incarico. Gli studenti interessati possono presentare la domanda di partecipazione entro il 5 agosto.
Tutti i bandi, la modulistica e le modalità per candidarsi sono disponibili on line sul sito dell’Ateneo, nella sezione dedicata a Borse e premi di studio.
Per informazioni: Ufficio Borse e Premi di Studio, Via Sallustio Bandini 25, Tel. 0577 232421, borse.premi@unisi.it.
Scadono il 22 luglio, invece, i bandi per cinque borse di studio post laurea, destinate rispettivamente a un laureato in Biotecnologie per la salute umana, un laureato in Archeologia, uno in Conservazione e gestione dei beni archeologici, un laureato in Psicologia con specializzazione in Psicologia clinica e un laureato in Tecniche di neurofisiopatologia.
Per gli studenti iscritti ai corsi di studio dell’Ateneo, l’Università di Siena mette a disposizione 140 compensi, suddivisi per facoltà, per attività di collaborazione a tempo parziale connesse ai servizi universitari. Ciascun compenso, pari a 1162,03 euro, comporterà per il vincitore un impegno di 150 ore, da esaurire nei 12 mesi successivi all’assegnazione dell’incarico. Gli studenti interessati possono presentare la domanda di partecipazione entro il 5 agosto.
Tutti i bandi, la modulistica e le modalità per candidarsi sono disponibili on line sul sito dell’Ateneo, nella sezione dedicata a Borse e premi di studio.
Per informazioni: Ufficio Borse e Premi di Studio, Via Sallustio Bandini 25, Tel. 0577 232421, borse.premi@unisi.it.