Cinque scuole in lizza. E quest'anno c'è il mercatino agro-alimentare
MONTALCINO. L’Associazione Jacopo Giorgi – con il il patrocinio del Comune di Montalcino, della Camera Commercio di Siena e dell’Amministrazione Provinciale di Siena – promuove il 10° PREMIO DI RICERCA TURISTICA ED ENOGASTRONOMICA “JACOPO GIORGI”. Quest’anno l’iniziativa prevede anche lo svolgimento di un mercatino dell’agro-alimentare d’eccellenza del territorio senese.
Il Premio, giunto alla decima edizione, è dedicato alla memoria del diciottenne Jacopo Giorgi, studente della scuola alberghiera di Chianciano, perito tragicamente e immaturamente in un incidente stradale lungo il Viale della Madonna. L’Associazione Jacopo Giorgi si pone la finalità di stimolare la crescita professionale degli studenti nel settore alberghiero, nonché di promuovere la cultura del vino e della gastronomia che il territorio della Toscana è capace di esprimere. Il premio consiste in un concorso per ragazzi di cinque differenti Istituti Alberghieri. Le scuole riceveranno un tema da elaborare e da presentare davanti alla giuria, stavolta il tema scelto è la cinta senese. Sono previste, in diretta, le prove degli studenti delle 5 differenti scuole che lavoreranno sulla Cinta Senese e allo stesso tempo assaggiare i migliori prodotti della nostra provincia presenti al mercatino e acquistarli se c’è la volontà.
La giuria sarà composta da Giuseppe De Martino (direttore dell’Europa Regina Venezia), Luciano Zazzeri (chef e titolare del ristorante La Pineta Marina di Bibbona), Fidel Mbanga Bauna (direttore del tg3 Lazio), Andrea Delci Pannocchieschi (presidente del consorzio della cinta senese), Marco Bolasco (direttore pubblicazioni Slow-Food). I produttori presenti, selezionati da Marco Bolasco, sono: Birrificio Olmaia (Birra), Lombardi E Visconti (Liquori), Macelleria Ricci (Carni), L’antico Pane A Legna (Pane), Tenuta Di Spannocchia (Cinta Senese), Lo Spicchio (Cinta Senese), Scorgiano (Cinta Senese), Podere Paugnano (Formaggio), Podere Santa Margherita (Formaggio), Buon Gusto( Marmellate), La Grotta (Frutta E Verdura), F.Lli Guasconi (Cereali, Farine, Pasta), La Montagnola (Miele), Fresco Bianco (Latte), Officinalia (Conserve, Succhi), France’s Lodge (Zafferano), Chiocciole Del Chianti (Lumache). Presente anche il Consorzio del Brunello di Montalcino con l’etichetta consortile. L’iniziativa si svolge all’interno del Centro Convegni del Comune di Montalcino in P.zza Cavour sabato 5 novembre dalle ore 10.30 alle ore 18.00.. Parteciperanno all’iniziativa le scuole alberghiere: I.S.I.S. F. Enriques di Castelfiorentino, I.S.I.S. A. Vegni di Cortona, I.P.S.S.A.R. P. Artusi di Chianciano Terme, I.P.A. L. Einaudi di Grosseto, I.P.A.G. Minuto di Marina di Massa.
Per informazioni: www.premiojacopogiorgi.com.