Le lezioni cominceranno il 7 Marzo e saranno aperte a studenti e pubblico
SIENA. Dal 7 Marzo, l’Università degli Studi di Siena attiverà l’insegnamento multidisciplinare in Sostenibilità. Un corso aperto a tutti gli studenti universitari ed al pubblico esterno interessato ad approfondire aspetti ambientali, economici, giuridici, energetici, urbanistici e sociologici dell’agire sostenibile. Un’altra iniziativa, quindi, verso i temi della sostenibilità per l’ateneo senese, coordinatore per l’area mediterranea del progetto dell’Onu ”Sustainable Development Solutions Network”. Gli studenti di tutti i corsi di laurea potranno integrare la propria formazione con una solida introduzione ai temi della sostenibilità, da approfondire poi nei vari settori disciplinari. Inoltre, i professionisti ed i privati cittadini potranno iscriversi al corso e, superando l’esame finale, conseguire il certificato di Sustain-Ability, che attesta il possesso di competenze di base in materia di sviluppo sostenibile. Le 24 lezioni, aperte al pubblico, si svolgeranno dal 7 marzo al 13 giugno. Tra gli argomenti che verranno trattati ci sono: fondamenti biofisici della sostenibilità, problema energetico, gestione dei rifiuti e mobilità sostenibile, cambiamenti globali, aspetti economici legati a sviluppo, globalizzazione e green economy, sostenibilità nelle strategie aziendali. Non mancherà l’approccio giuridico, sociale e di comunicazione, con il ruolo del marketing e dei media.