Si possono fotografare reperti, collezioni, ambienti del Museo, dettagli, secondo quanto il visitatore ritiene più indicativo o affascinante
SIENA. “L’occhio del visitatore”, il concorso fotografico gratuito per fotoamatori indetto dal Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, apre la sua seconda edizione. Si possono fotografare reperti, collezioni, ambienti del Museo, dettagli, secondo quanto il visitatore ritiene più indicativo o affascinante. La foto insieme al modulo di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 30 ottobre alle ore 13.00 ora italiana. Due le sezioni: Social e Tecnica, quest’ultima articolata in tre categorie secondo l’età dei fotografi.
L’obiettivo è duplice: da una parte far conoscere il Museo al visitatore e al Museo lo sguardo del visitatore e dall’altra promuovere e valorizzare le ricchezze del territorio toscano al quale il Museo rimanda. I quattro premi in palio sono infatti a carattere naturalistico, offerti quest’anno da: Parco Regionale della Maremma di Alberese (http://www.parco-maremma.it), Parco Avventura di Fosdinovo (http://www.
Info, regolamento e modulo di partecipazione all’indirizzo http://www.fisiocritici.it/