SIENA. Anche quest’anno, la Corte dei Miracoli si prepara all’appuntamento con finoallafine delmondo, Festival dedicato alla scena artistica contemporanea che, accanto all’aspetto performativo, dedica ampio spazio alla didattica attraverso seminari tenuti da artisti di fama nazionale e internazionale.
Dopo gli stage con Massimiliano Barachini e con Paolo Fossa, prossimo appuntamento è con Giorgio Rossi della compagnia Sosta Palmizi, che dal 10 al 14 maggio propone “Danzare l’immaginario”, un laboratorio intensivo per danzatori e attori.
Danzatore e coreografo, Giorgio Rossi si dedica ampiamente alla didattica, proponendo un percorso di studio elaborato durante la propria esperienza artistica grazie al contatto con alcuni dei più importanti maestri del nostro secolo. “L’insegnamento –ci spiega Rossi- è per me un importante momento di confronto‚ dove la modalità di trasmissione non si traduce in una pratica conchiusa in un metodo‚ ma in una forma d’ascolto‚ in continuo divenire”. Da questo presupposto prende le mosse il lavoro del laboratorio Danzare l’immaginario.
L’immaginazione è la facoltà creativa presente negli uomini, la capacità di rielaborare visioni, ricordi, sensazioni e creare immagini. È dall’ascolto del corpo, attraverso l’attenzione della mente, che il movimento prende vita e concentra in sé, svelandole, sensibilità e sensualità preziose. Dai cinque sensi ai sensi universali, la danza genera una forma di sapere non spiegabile a parole, che si rivela per lampi improvvisi.
L’obiettivo del seminario è quello di valorizzare l’individuo nella sua parte più creativa, permettendogli di elaborare un proprio linguaggio espressivo e comunicativo consapevole, che unisca la spontaneità data dall’ascolto di sé all’organizzazione del movimento.
Sentire e guidare sono due principi fondamentali del mio lavoro. Sentire: sentire il peso da cui con l’energia scaturisce ogni movimento e si creano le sospensioni‚ le cadute‚ le risalite‚ le scivolate… Guidare: una volta acquisita una partitura di movimenti inizia il lavoro d’approfondimento‚ passando attraverso diverse possibilità e variazioni ci si sorprende‚ si indaga‚ si stravolge‚ si rimane nelle regole che possono comunque mutare‚ finché l’invisibile affiora… forse.
DOVE & QUANDO
Corte dei Miracoli – Siena, via Roma, 56
Dal 10 al 14 maggio 2010
Ore 10.00 – 14.00
COSTO: 120 € + tessera Corte dei Miracoli (15€)
Termine iscrizioni:3 maggio
A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
INFO & PRENOTAZIONI
Corte dei Miracoli
0577 48596