Si svolgerà dal 23 settembre al 28 ottobre, ogni venerdì pomeriggio, diviso in due turni

SIENA. Il rapporto tra anziani e nuove tecnologie è in costante sviluppo ed ha sicuramente molti vantaggi. E’ necessario però approcciarsi nel modo giusto al mondo digitale.
“Scopriamo come usare i nostri smartphone” è il nome del laboratorio digitale che partirà il 23 settembre, presso la sede dell’Associazione socio culturale anziani Bernardo Tolomei APS (Via Savina Petrilli n. 2 int. 4) fino al al 28 ottobre 2022 tutti i venerdì, doviso in due turni: il primo turno dalle ore 15:30 alle 17:00 il secondo turno dalle ore 17:00 alle 18:30. Per iscrizioni: Giuliano Romi cell. 366 4519572
Il centro “La lunga Gioventù” fa parte del tavolo Anziani di “Si-Sienasociale la coprogettazione che tanto vale” che è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili.” Nella coprogettazione è stato coinvolto anche un altro centro della nostra città, il Bernardo Tolomei APS, per l’organizzazione di questo laboratorio digitale, che vedrà lo svolgimento della prima parte, mentre la seconda parte verrà effettuata presso La Lunga Gioventù.
Ecco i protagonisti:
Formatore: Marzia Pianigiani
Tutor: Laura Nacci a e Carmen Sessa
Tutor volontari: Giuliano Romi e Antonella Cavaglioni.