
SIENA. TERRE DI SIENA LAB, nell’ambito del progetto INTERREG MED “GRASPINNO” organizza il prossimo 6 aprile alle ore 9,30 a Siena, presso la sede della Provincia in Piazza Duomo 9, un workshop rivolto alla Provincia e ai Comuni Soci che hanno aderito alla Convenzione SEAV (Servizio Europa Area Vasta) con l’obiettivo di informarli sull’importanza strategica della Diagnosi Energetica e di fornire una panoramica sulle varie opportunità di finanziamento nazionali e regionali.
La diagnosi energetica costituisce un momento di fondamentale importanza affinché l’ente pubblico possa conoscere le prestazioni energetiche dei propri edifici al fine di poter comprendere e valutare possibili soluzioni di risparmio energetico secondo una logica basata sul miglior rapporto costi-benefici. La finalità della diagnosi è connessa all’individuazione di opportunità di risparmio energetico percorribili da un punto di vista economico, tecnico, energetico ed ambientale. Pertanto il workshop illustrerà una serie di strumenti di diagnosi e di valutazione per la selezione degli edifici più critici da un punto di vista energetico (che saranno poi messi a disposizione dei partecipanti) e soluzioni finanziarie personalizzate che tengano in considerazione le problematiche di ogni singola Amministrazione, garantendo, allo stesso tempo, la maggior sostenibilità economica ed ambientale. Giova rilevare che tali strumenti si affiancano a quelli ormai richiesti obbligatoriamente dalla legislazione nazionale (Codice Appalti Dlg.50/2016 in tema di efficienza energetica degli edifici) attraverso l’inserimento, nella documentazione progettuale e di gara, almeno delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi adottati con decreto del Ministro dell’ambiente.
Al termine dell’incontro, infine, le strutture presenti saranno guidate nella scelta di un percorso personalizzato per realizzare interventi di efficientemente energetico sui propri edifici.