Il corso in vigna ed in aula per formare "conoscitori di vino"
Realizzato con il supporto di 8 importanti aziende toscane e la collaborazione di CESCOT FIRENZE SRL (www.cescot.fi.it), agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana specializzata in servizi qualificati di orientamento e formazione per lo sviluppo delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi, il corso inVite si ripropone non solo di offrire un corso di formazione vinicola oltremodo particolare, ma anche di creare aggregazione tra produttori, appassionati e chiunque voglia approfondire l’argomento vino.
Nelle LEZIONI IN AZIENDA alcuni importanti produttori toscani, titolari di realtà a gestione familiare, vestiranno i panni di docenti per insegnare “sul campo” il processo di produzione del vino dalla vigna alla bottiglia. Attraverso incontri della durata di circa 6 ore, stabiliti in base al ciclo produttivo del vino – uno per ogni stagione – i corsisti entreranno in contatto con la terra dove tutto ha inizio, stabilendo un rapporto personale e diretto con vignaioli. Gli incontri termineranno con l’assaggio dei vini aziendali accompagnato da un light lunch.
Le sei LEZIONI IN AULA, in programma a FIRENZE presso La Sosta del Convivium (Viale Europa 4) dalle 16.30 alle 19.30, saranno tenute da giornalisti, esperti ed enologi fra i più conosciuti del settore, con approfondimenti relativi alle principali tematiche del mondo vinicolo come l’enografia, l’abbinamento, i difetti, la storia. Le lezioni saranno integrate da assaggi “alla cieca” scelti per attinenza alla parte didattica.
Per info, programma e prenotazioni: www.in-vite.it – associazione@in-vite.it.