I corsi di Confcommercio sono erogati da Saiter

SIENA. Le proposte formative gratuite ideate da Confcommercio tramite Saiter per i dipendenti delle imprese del commercio e del turismo della nostra provincia riguardano per i prossimi mesi: corsi di lingua inglese, barman, pasticceria dolce con l’intervento di prestigiosi esperti in qualità di relatori.
Docente per i barman Gianfranco Pola, noto professionista con vasta esperienza sia nel campo della formazione base sia in quella avanzata, che collabora da anni per aziende del settore liquoristico internazionale, in qualità di consulente per la divulgazione di marchi di prestigio, e nell’organizzazione e gestione di programmi formativi per l’addestramento di addetti al settore food & beverage.
I due corsi di inglese a Poggibonsi e a Siena forniranno ai partecipanti l’ampliamento delle conoscenze linguistiche specifiche per le esigenze di comunicazione con il cliente straniero e per una immediata fruibilità delle competenze acquisite nel contesto del proprio punto vendita. Il corso è rivolto a coloro che già posseggono alcune semplici conoscenze della lingua (livello elementare).
Il corso “I DOLCI DA RISTORAZIONE AL CIOCCOLATO” si terrà invece presso IL CENTRO “ARTE, SCIENZA E TECNOLOGIA DELL’ALIMENTO”, l’esclusiva scuola CASTALIMENTI DI BRESCIA” (CASTALIMENTI). Diego Crosara, chef pasticcere, di consolidata esperienza nel mondo della pasticceria da ristorazione, presenterà diverse proposte di gustosi dessert da ristorazione al cioccolato, giocando con accostamenti, consistenze ed esaltando il cibo degli dei, dando libero spazio alla creatività e all’originalità. Il maestro darà delle importanti indicazioni per produrre in modo veloce e razionale dessert equilibrati ed esteticamente curati. Un corso indispensabile per ristoratori che vogliono arricchire la loro carta dei dessert in modo raffinato, elegante e goloso.
Al termine di tutti i corsi, sarà rilasciato relativo attestato di frequenza. Le iniziative saranno riservate esclusivamente alle aziende con uno o più dipendenti che sono in regola con i versamenti dei contributi agli Enti Bilaterali.
Essendo i corsi a numero chiuso le domande verranno accettate secondo l’ordine di arrivo.