On line il bando che offre un corso formativo
SIENA. A partire da mercoledì 11 dicembre, sarà on line il bando di concorso UNO SPOT PER FAIGIRARELACULTURA, per la selezione del nuovo spot per il progetto faigirarelacultura. Il primo classificato avrà un’importante occasione di formazione con Percorsi Audio s.r.l, (http://www.percorsivideo.com/), partner di faigirarelacultura: un corso video Avid Media Composer MC101 del valore complessivo di € 890,00.
Il video dovrà saper raccontare, in massimo 60 secondi, il valore del brand: un progetto nato tra il Ticino e l’Italia per raccogliere i bisogni delle realtà della cultura e del no profit, delle piccole e medie imprese, ma anche dei singoli cittadini offrendo soluzioni di comunicazione originali e innovative a costi sostenibili. Una serie di mezzi e modalità alternative di promozione e comunicazione che stimolano la collaborazione tra il mondo del no profit e quello delle imprese, coinvolgendo direttamente i cittadini. (per conoscere il progetto vai su www.faigirarelacultura.ch)
II bando è aperto a tutti, senza vincoli di età o nazionalità; basta anche uno smartphone per presentare un’idea interessante! I video saranno valutati da una giuria, presieduta dalla montatrice video Erika Manoni, che decreterà il vincitore in base ai principi tecnici e di contenuto delineati nel bando I video più belli saranno presentati in eventi pubblici organizzati in Ticino e in Italia.
La partecipazione è gratuita. Il video va inviato a info@anansecommunication.com tramite wetransfer.com entro e non oltre il 14 febbraio 2014
Per scaricare il bando: http://faigirarelacultura.ch/uno-spot-per-faigirarelacultura/
Per informazioni è possibile contattare info@anansecommunication.com, tel. +41 786 303 802; +39 389 0245752
Il video dovrà saper raccontare, in massimo 60 secondi, il valore del brand: un progetto nato tra il Ticino e l’Italia per raccogliere i bisogni delle realtà della cultura e del no profit, delle piccole e medie imprese, ma anche dei singoli cittadini offrendo soluzioni di comunicazione originali e innovative a costi sostenibili. Una serie di mezzi e modalità alternative di promozione e comunicazione che stimolano la collaborazione tra il mondo del no profit e quello delle imprese, coinvolgendo direttamente i cittadini. (per conoscere il progetto vai su www.faigirarelacultura.ch)
II bando è aperto a tutti, senza vincoli di età o nazionalità; basta anche uno smartphone per presentare un’idea interessante! I video saranno valutati da una giuria, presieduta dalla montatrice video Erika Manoni, che decreterà il vincitore in base ai principi tecnici e di contenuto delineati nel bando I video più belli saranno presentati in eventi pubblici organizzati in Ticino e in Italia.
La partecipazione è gratuita. Il video va inviato a info@anansecommunication.com tramite wetransfer.com entro e non oltre il 14 febbraio 2014
Per scaricare il bando: http://faigirarelacultura.ch/uno-spot-per-faigirarelacultura/
Per informazioni è possibile contattare info@anansecommunication.com, tel. +41 786 303 802; +39 389 0245752