Nozioni di base per le scuole secondarie di Monteriggioni
Durante la lezione si prevede la proiezione di slides e la visione del materiale relativo all’immobilizzazione di un eventuale ferito, alla sistemazione all’interno di un ambulanza di soccorso ed alla rianimazione con eventuale simulazione di evento traumatico in ambiente esterno, con indicazioni sul corretto comportamento da tenere. Presso le tre scuole elementari di Monteriggioni, a Castellina Scalo, a San Martino ed a Quercegrossa nel mese di marzo, si svolgeranno,sempre durante l’orario scolastico, lezioni con proiezione di filmati e slides su argomenti relativi alla prevenzione dell’emergenza sanitaria in ambiente domestico e in ambiente esterno con particolare attenzione al riconoscimento delle cause dei traumi. Inoltre sarà esposta un’ambulanza di soccorso e rianimazione con breve descrizione e dimostrazione del funzionamento dell’attrezzatura presente all’interno. Anche le tre scuole materne presenti nei medesimi poli scolastici saranno coinvolte, durante il mese di aprile, con incontri informativi da svolgersi in orario pomeridiano, rivolti ai genitori ed agli educatori dei bambini con proiezione di slides e filmati su argomenti riguardanti la prevenzione dell’emergenza sanitaria, l’allertamento della catena di emergenza, norme di primo soccorso e rianimazione pediatrica, la disostruzione da corpo estraneo delle vie aeree nel bambino. Verranno effettuate dimostrazioni pratiche degli argomenti trattati su dei manichini pediatrici trainer. Al termine degli incontri verranno distribuite delle brochure relative ai temi trattati.
Infine, una parte di questa attività di informazione e prevenzione si svolgerà presso i due asili nido comunali: a marzo ci saranno incontri con genitori ed educatori dei bambini con proiezione di slides e filmati su argomenti riguardanti la prevenzione dell’emergenza sanitaria, l’allertamento della catena di emergenza, norme di primo soccorso e rianimazione neonatale e pediatrica, la disostruzione da corpo estraneo delle vie aeree nel neonato e nel bambino. Anche in questo caso ci saranno dimostrazioni pratiche su manichini e verranno distribuite brochure.
“Il Comune collaborerà ben volentieri con queste meritorie iniziative – dicono dall’Assessorato alle Politiche Sociali di Monteriggioni – e ci complimentiamo con la Pubblica Assistenza di Castellina Scalo che fra l’altro sta finendo di ristrutturare l’immobile assegnatole dal Comune come sede permanente”.