
Alla presenza dei più accreditati giuristi del settore, dei rappresentanti degli organi della Federazione Italiana Gioco Calcio, delle associazioni di tifosi e di noti giornalisti sportivi come Italo Cucci e Claudio Valeri, verranno esaminate le posizioni giuridiche delle associazioni di tifosi. Alla discussione parteciperanno, tra gli altri, Giuseppe Mussari, presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena, Valentina Mezzaroma, vice presidente dell’A.C. Siena, Nicola Natili dell’Associazione Siena Club Fedelissimi.
Le due giornate di studio si svolgeranno all’Università di Siena, nell’aula Magna del palazzo del Rettorato in via Banchi di Sotto, 55. Il programma completo è all’indirizzo web http://www.unisi.it/eventi/tutela_calcio/.
La tesi sostenuta dai promotori del convegno è che le associazioni di tifosi sono, sotto il profilo strettamente giuridico, titolari di veri e propri interessi qualificati, idonei ad intervenire nei giudizi amministrativi in varie situazioni, come ad esempio nel caso di società sportive che siano state escluse dal campionato di competenza.
Tra gli altri casi che saranno trattati c'è la questione dell'iscrizione fraudolenta al campionato di calcio di una società sportiva, con riferimento agli interessi tutelati delle associazioni di tifosi nei confronti degli amministratori autori della frode; il problema del risarcimento del danno non patrimoniale subito dalle associazioni di tifosi in conseguenza della lesione dei loro interessi; le società di calcio partecipate da associazioni di tifosi; la questione dell'autodisciplina.