![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1360930884022.jpg)
SIENA. La legge 38, che sancisce il diritto di ogni cittadino alle cure palliative e alla terapia del dolore è stata emanata nel 2010. Seppure con lentezza, la cultura della dignità della vita in tutte le sue fasi sta prendendo piede.
Con l’obiettivo di formare dei volontari per la relazione di aiuto con persone affette da malattie gravi e le loro famiglie, ma anche di diffondere la cultura della medicina palliativa, la Quavio organizza un corso gratuito ed aperto a tutta la cittadinanza interessata. Titolato “Incontriamo la vita”.
Il Corso consta di sette incontri, che si terranno nell’Auditorium della Misericordia in Via del Mandorlo, 3 (fuori Porta Tufi) sempre dalle 17.00 alle 19.00 i seguenti lunedì: 14 e 21 marzo, 4 e 18 aprile, 2,16 e 23 maggio.
Nel corso vengono trattati aspetti riguardanti la relazione di aiuto, ed in particolare l’ascolto,la pianificazione delle cure, l’etica del fine vita con particolare riguardo alla medicina narrativa, i passi per l’elaborazione del lutto, la motivazione di chi presta servizio di volontariato.
Il programma dettagliato del corso è visibile sul sito www.quavio.org
Per eventuali ulteriori informazioni e per le iscrizioni, telefonare a Quavio : 0577 219049, o scrivere a quavio@quavio.it.