120 ore con la Scuola Edile ed un project work finale
SIENA. C’è tempo fino al prossimo 3 giugno per iscriversi al corso gratuito di “Recupero e consolidamento delle superfici intonacate e degli elementi decorativi”, finanziato dalla Provincia di Siena con risorse del Fondo Sociale Europeo 2007/2013, e organizzato in collaborazione con la Scuola edile senese. Il corso prevede la partecipazione di 10 allievi (di cui 50% prioritariamente riservati a donne e 30% ad over 45, CIGS e mobilità) ed è rivolto a giovani diplomati in cerca di occupazione, adulti disoccupati o inattivi, inclusi immigrati. Il progetto intende fornire ai partecipanti specifiche tecniche di intervento sugli intonaci e per la finitura delle superfici murarie. “I dieci allievi che parteciperanno all’iniziativa formativa – spiega Claudio Vigni, direttore della Scuola edile senese – sapranno analizzare le superfici e le cause di degrado, realizzando interventi di pulizia e consolidamento, sapendo applicare eventuali trattamenti protettivi degli elementi recuperati”.
Il corso consentirà ai partecipanti di inserirsi nel mercato del lavoro come operatori specializzati nel consolidamento e recupero di edifici anche di valore storico artistico. Nel periodo giugno-luglio, il progetto prevede 84 ore di lezioni teoriche alternate ad esercitazioni pratiche secondo la metodologia del “Cantiere scuola” all’interno della fortezza medicea di Siena e 36 ore di project work durante il quale sarà realizzato un vero e proprio lavoro di restauro. Le domande di ammissione dovranno essere consegnate entro il 3 giugno prossimo all’Ente Senese Scuola Edile, in viale Rinaldo Franci n. 18 (se inviate per raccomandata a/r non farà fede il timbro postale). Per informazioni: Tel. 0577/223459, www.scuolaedilesiena.it.
In caso di un numero di domande di partecipazione superiore a 10, tutti coloro che hanno avanzato richiesta di partecipazione al corso, secondo la normativa regionale vigente saranno invitati a sottoporsi ad una prova di selezione che si svolgerà il 5 giugno 2013 alle ore 9,00 in viale Rinaldo Franci 18 a Siena.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato regolare attestato di frequenza per “Recupero E Consolidamento Delle Superfici Intonacate E Degli Elementi Decorativi”.Il rilascio dell’attestato è subordinata alla frequenza minima del 70 % del monte ore del corso nonché del 50% del project work. Il 21 maggio (ore 11,30) al Centro per l’Impiego di Siena si terrà un seminario informativo sul corso, in occasione del quale sarà possibile presentare la domanda di iscrizione.
E’ un’iniziativa Unione Europea, Stato, Regione Toscana, Provincia di Siena.