L'Università di Siena presenta i contenuti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1353061648163.jpeg)
SIENA. L’Università di Siena, al fine di supportare un’efficace diffusione dell’uso del web e delle sue applicazioni fra le imprese dell’area vasta della Toscana meridionale, organizza per l’anno accademico 2012-2013 il corso “Internet e Web per le PMI”.
Per presentare i contenuti del corso, sottolineare le finalità dell’iniziativa e spiegare le modalità di partecipazione, l’Università di Siena, in collaborazione con Google, Camera di Commercio, Imprendia.it (CNA e API) di Siena e con l’Associazione degli Industriali di Siena, Arezzo e Grosseto, ha organizzato il workshop “Le opportunità dell’economia digitale per le piccole e medie imprese”, che si terrà lunedì 19 novembre, alle ore 11 nell’aula Magna del Rettorato.
Dopo l’apertura dei lavori alla quale parteciperà il rettore dell’Ateneo, Angelo Riccaboni, interverranno Diego Ciulli, Public Policy and Government Relations Analyst, Google Italy, su “Fattore Internet: il web per la ripresa economica” e Maria Pia Maraghini, docente del dipartimento di Studi aziendali e giuridici dell’Università di Siena, che illustrerà il corso “Internet e web per le PMI”. Seguirà una tavola rotonda alla quale interverranno Carlo Andorlini, responsabile dell’ufficio Giovanisì della Regione Toscana; Massimo Guasconi, presidente della Camera di commercio di Siena; Paolo Parodi, di Alfaelettronica S.r.l. e presidente di CNA Siena; Lino Pompili, del Gruppo Readytec Spa e presidente di Imprendia.it; Stefano Susini, Esseti servizi telematici S.r.l. e responsabile IT di Confindustria Siena. Per l’Università di Siena parteciperanno alla tavola rotonda Anna Lucia Galati e Silvia Greco, rappresentanti degli studenti; Marco Gori, del dipartimento di Ingegneria dell’informazione; Patrizia Marti, del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, dell’Ateneo senese.
Il workshop, che mira in particolare a sensibilizzare il mondo delle PMI verso le opportunità dell’economia digitale, è aperto a studenti e al mondo aziendale.
Per presentare i contenuti del corso, sottolineare le finalità dell’iniziativa e spiegare le modalità di partecipazione, l’Università di Siena, in collaborazione con Google, Camera di Commercio, Imprendia.it (CNA e API) di Siena e con l’Associazione degli Industriali di Siena, Arezzo e Grosseto, ha organizzato il workshop “Le opportunità dell’economia digitale per le piccole e medie imprese”, che si terrà lunedì 19 novembre, alle ore 11 nell’aula Magna del Rettorato.
Dopo l’apertura dei lavori alla quale parteciperà il rettore dell’Ateneo, Angelo Riccaboni, interverranno Diego Ciulli, Public Policy and Government Relations Analyst, Google Italy, su “Fattore Internet: il web per la ripresa economica” e Maria Pia Maraghini, docente del dipartimento di Studi aziendali e giuridici dell’Università di Siena, che illustrerà il corso “Internet e web per le PMI”. Seguirà una tavola rotonda alla quale interverranno Carlo Andorlini, responsabile dell’ufficio Giovanisì della Regione Toscana; Massimo Guasconi, presidente della Camera di commercio di Siena; Paolo Parodi, di Alfaelettronica S.r.l. e presidente di CNA Siena; Lino Pompili, del Gruppo Readytec Spa e presidente di Imprendia.it; Stefano Susini, Esseti servizi telematici S.r.l. e responsabile IT di Confindustria Siena. Per l’Università di Siena parteciperanno alla tavola rotonda Anna Lucia Galati e Silvia Greco, rappresentanti degli studenti; Marco Gori, del dipartimento di Ingegneria dell’informazione; Patrizia Marti, del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, dell’Ateneo senese.
Il workshop, che mira in particolare a sensibilizzare il mondo delle PMI verso le opportunità dell’economia digitale, è aperto a studenti e al mondo aziendale.