Per garantire a tutti la possibilità di esercitarsi contemporaneamente
SIENA. Sono aperte le iscrizioni al “corso di pasticceria”, organizzato dal Cefoart di Siena in collaborazione con l’International Chef Academy of Tuscany. L’agenzia formativa di Cna, Confartigianato e sindacati Cgil-Cisl-Uil di Siena intende impostare il percorso formativo di 80 ore puntando soprattutto l’attenzione sull’ambito pratico. Per questo, la scelta di consentire la partecipazione ad 8 corsisti al massimo.
“Il nostro obiettivo – spiega Antonio Parlapiano, direttore di Cefoart – è quello di formare i partecipanti dandogli le basi per intraprendere la professione di pasticcere. Il nostro corso è rivolto ad 8 persone. Significa garantire a tutti i corsisti la possibilità di esercitarsi contemporaneamente durante le lezioni, in modo che la parte dimostrativa sia residuale”.
Durante la formazione – che si terrà di pomeriggio – saranno approfonditi i seguenti moduli: impasti di base, creme, lievitanti, dolci a cucchiaio e dolci tipici senesi. Il corso prevede 72 ore di laboratorio pratico e 12 ore di teoria finalizzate al rilascio dell’attestato di formazione obbligatoria per “addetto ad attività alimentari complesse”, indispensabile per andare a svolgere qualsiasi attività che preveda la trasformazione degli alimenti. Per iscrizioni ed informazioni (programma e costi) è possibile contattare Cefoart (via delle Arti, 4, zona Due Ponti, Siena): telefono 0577.530142; www.cefoart.it.
Guarda la videointervista ad Antonio Parlapiano, direttore di Cefoart.
“Il nostro obiettivo – spiega Antonio Parlapiano, direttore di Cefoart – è quello di formare i partecipanti dandogli le basi per intraprendere la professione di pasticcere. Il nostro corso è rivolto ad 8 persone. Significa garantire a tutti i corsisti la possibilità di esercitarsi contemporaneamente durante le lezioni, in modo che la parte dimostrativa sia residuale”.
Durante la formazione – che si terrà di pomeriggio – saranno approfonditi i seguenti moduli: impasti di base, creme, lievitanti, dolci a cucchiaio e dolci tipici senesi. Il corso prevede 72 ore di laboratorio pratico e 12 ore di teoria finalizzate al rilascio dell’attestato di formazione obbligatoria per “addetto ad attività alimentari complesse”, indispensabile per andare a svolgere qualsiasi attività che preveda la trasformazione degli alimenti. Per iscrizioni ed informazioni (programma e costi) è possibile contattare Cefoart (via delle Arti, 4, zona Due Ponti, Siena): telefono 0577.530142; www.cefoart.it.
Guarda la videointervista ad Antonio Parlapiano, direttore di Cefoart.