Si rivolge a 10 allievi in cerca di occupazione, lavoratori in CIGS e mobilità, in possesso della qualifica di cuoco o esperienza nel settore
SIENA. Negli ultimi anni la ristorazione in Provincia di Siena ha assistito ad un fenomeno di crescita, ma si registra in alcuni casi il bisogno di aggiornarsi in merito alle esigenze che emergono sempre più spesso dai clienti. A tal proposito è stato finanziato dalla Provincia di Siena e il Fondo Sociale Europeo, il corso di pasticceria per la ristorazione e tecniche di ristobar (metodi di creazione di una linea specifica per il pranzo) organizzato dall’Agenzia Formativa Cescot di Confesercenti Siena con il partenariato di Eurobic Toscana Sud e Saiter.
Il corso gratuito si rivolge a 10 allievi in cerca di occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati, lavoratori in CIGS e mobilità, in possesso della qualifica di cuoco oppure esperienza nel settore. Le lezioni prenderanno il via a marzo e finiranno ad ottobre 2011, per un totale di 300 ore di cui 150 rivolte alla formazione teorico-pratica, presso le aule didattiche di Confesercenti Siena, dove oltre alle nozioni sulle normative di settore, verranno approfondite anche le patologie alimentari e la dietologia, per poi passare alle tecniche di pasticceria e preparazione di pasti per l’ora di pranzo con il sussidio di docenti altamente qualificati nel settore. Le restanti 150 ore saranno di stage presso ristoranti della Provincia di Siena in affiancamento a cuochi e chef. Al termine del corso, verrà effettuato un esame finale ed a coloro che lo supereranno verrà rilasciato un attestato di qualifica.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentante entro il 18 marzo 2011, spedite a mezzo raccomandata A/R o consegnate a mano a: Segreteria CESCOT SIENA – S.S. 73 Levante 10 – 53100 Siena. I moduli di iscrizione sono reperibili presso l’agenzia formativa di Confesercenti Siena, gli uffici del servizio Formazione e Lavoro e i Centri per l’Impiego dell’Amministrazione Provinciale di Siena o scaricabili dal sito: <www.confesercenti.siena.it – Sezione Formazione. Se il numero di domande dovesse essere superiore ai posti disponibili l’ammissione al corso verrà subordinata al superamento di una selezione; è previsto in ogni caso un colloquio motivazionale preliminare. Per maggiori informazioni contattare la Dott.sa Erica Casini al numero 0577 252264 o all’indirizzo e-mail formazione@confesercenti.siena.it.