E' organizzato da Camera di Commercio e Università
Il Corso si pone gli obbiettivi di sensibilizzare e tenere aggiornati i produttori del settore agroalimentare sulle nuove normative in tema di adempimenti agroalimentari, di formare professionalmente giovani diplomati che andranno ad operare nella filiera agroalimentare e di diffondere tra i consumatori informazioni e consapevolezze sui prodotti a marchio DOP e IGP.
Le domande di iscrizione, indirizzate al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena, dovranno essere presentate alla Divisione Corsi di Terzo Livello dell’Università degli di Studi di Siena: Via Valdimontone, 1 – 53100 Siena, tel. 0577-235942 oppure 235940; fax 0577-235939; e-mail master-corsi@unisi.it) entro il 24 maggio 2013.
Per informazioni sul Corso si prega di contattare :
– Camera di Commercio di Siena – Piazza G. Matteotti, 30 – 0577-202521-202583-202589 fax. 0577-202587 – email: sandro.vannini@si.camcom.it, ufficio.stampa@si.camcom.it (per informazioni generali sul Corso);
– Università degli Studi di Siena – Divisione Corsi di Terzo Livello – Via Valdimontone, 1 – 53100 Siena, tel. 0577-235942 oppure 235940; fax 0577-235939; email: master-corsi@unisi.it (per informazioni relative all’iscrizione);
– Università degli Studi di Siena – Prof. Massimilano Montini tel.0577-232678-email: massimiliano.montini@unisi.it (per informazioni specifiche sulle docenze)
– forPlanet Onlus per la conservazione ambientale Via San Damiano 9-20122 Milano.
Sede operativa: Strada Castano,45-29010 Agazzano (PC) tel.0523-079450-fax 0523-079802 – email: info@forplanet.org – www.forplanet.org