Prevista anche la partecipazione al campionato nazionale di pizza-chef emergente
SIENA. Nuovo corso di formazione per pizzaioli. Con la possibilità per uno degli studenti di fare lo stage presso la pizzeria dove si terrà il corso nonché di affiancare il titolare come aiuto pizzaiolo in occasione del prossimo campionato nazionale di pizza-chef emergente a Napoli. Sono le due nuove opportunità del corso in partenza. Una professione, quella del pizzaiolo, che continua ad avere buone possibilità di impiego, sia nelle strutture che in proprio. Le lezioni tra l’altro si terranno presso la pizzeria di un ex studente a Colle Val d’Elsa.
“Ho fatto il corso in autunno 2014 per potermi specializzare ulteriormente e ho avuto la possibilità di conoscere un grande professionista come Giuseppe Stufani, l’istruttore, che in 40 ore di lezione dà tantissimo agli studenti – dice Stefano Canosci, titolare della pizzeria Chicco a Colle val d’Elsa dove si terrà il corso – Mi fa dunque molto piacere mettere a disposizione il mio locale e ringrazio Confcommercio e Saiter per questa opportunità. La specializzazione, la formazione sono centrali. E in questo senso ho proposto di fare la formazione nel mio locale. Individuando la possibilità per uno degli studenti pizzaioli di fare lo stage qui, oltre le 40 ore di corso, e di accompagnarmi – certo che il suo lavoro sarà all’altezza – al prossimo campionato nazionale di pizza-chef emergente a Napoli dove sono l’unico partecipante per tutta la Toscana Sud, mentre siamo in tre dalla Toscana e 75 da tutta Italia”.
“In questa quinta edizione – dice Cristina Petri, direttore Saiter Confcommercio Siena – possiamo offrire ai nostri corsisi un ulteriore importante spazio di esperienza che unisce l’approfondimento teorico alla elaborazione pratica. Altro elemento centrale, l’incontro con il mondo del lavoro che rappresenta uno degli elementi chiave delle nostre proposte formative consapevoli delle esigenze formative e della domanda del mercato”.
Il corso Questa quinta edizione, come già le precedenti, si svilupperà su un arco di 40 ore di lezione. Prenderà il via il 4 maggio per concludersi l’8 maggio. Ultima data utile per iscriversi il 24 aprile. Come detto il corso, condotto dall’istruttore piazzaiolo Giuseppe Stufani, e si terrà a Colle. A chi avrà svolto almeno il 70% delle ore sarà rilasciato attestato di frequenza. A tutti i corsisti sarà regalata da Confcommercio l’iscrizione gratuita al corso obbligatorio in materia di igiene alimentare (HACCP). Inoltre, ai partecipanti interessati all’apertura di una nuova attività, sarà offerta la prima consulenza gratuita sullo start-up d’impresa, condotta da un professionista esperto.
Cosa studiano i pizzaioli Tra le materie che gli aspiranti pizzaioli studieranno c’è la “Storia della pizza”, ovvero le origini, la pizza nel mondo nell’attualità di oggi, il consumo. Poi studieranno “Organizzazione della pizzeria” in cui potranno conoscere meglio l’ambiente di lavoro, l’organizzazione della produzione, acquisti e magazzinaggio. Ed ancora, “Uso e manutenzione delle attrezzature di laboratorio” ovvero i forni, impastatrici, attrezzare e manutenzione degli stessi. Non potevano mancare “Ingredienti e prodotti” con lo studio delle farine, dei semilavorati, dei mix, del pomodoro e degli ingredienti. Fondamentali per chi vuole fare il pizzaiolo “Tecniche per l’impasto”, sia nella modalità “diretto a breve” che “ diretto maturato a 24 h” e “indiretto”, e “Tecniche di lavorazione” ovvero stesura a mano dei dischi di pizza, tecnica di infornata, rotazione della pizza in forno e tecniche di sfornata. Per fare bene la pizza è importante conoscere bene anche “Gli ingredienti che compongono l’impasto” ovvero l’’acqua e le sue proprietà, la farina, il lievito, il sale e l’0lio extravergine di Oliva. Per concludere, “Tecniche di cottura”, con esercitazioni pratiche con forno a legna, e “Ricette di elaborazioni” ovvero farciture classiche da disciplinare internazionale, farciture speciali, farciture con prodotti tipici del territorio, pizze dolci, esercitazioni pratiche.
Corso di aggiornamento per operatori Formazione dedicato al mondo “pizza” è anche aggiornamento per gli operatori. In autunno, infatti, è già in programma la realizzazione di un breve seminario della durata di circa 20 ore, pensato appositamente per pizzaioli, panettieri e pasticceri. Si parlerà della realizzazione di un proprio lievito madre, ma anche dei benefici nutrizionali dell’alimentazione con prodotti da forno realizzati con lievito madre, dei vari modi di gestione e di conservazione del lievito madre, nonché dell’utilizzo in giuste dosi nella varie produzioni.
Come fare domanda. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Saiter a Siena – Nicoletta Milano – 0577/248855, mandare un fax allo 0577/205049 o scrivere e-mail a nmilano@confcommercio.siena.it. Tutte le info sono anche nella pagina Fb di Confcommercio Siena