Promosso da Arcigay e Arci Siena, propone due sezioni, per la poesia e per la narrativa. Scadenza il 17 dicembre
SIENA. Un concorso letterario per promuovere un messaggio di amore universale, senza distinzione di genere, etnia, religione e orientamento sessuale. E’ quello promosso dall’associazione Movimento Pansessuale Comitato territoriale Arcigay Siena e dall’Arci provinciale di Siena con il titolo “Parliamo d’amore”, al quale è possibile partecipare fino al prossimo 17 dicembre. Due le sezioni proposte, una per la poesia e una per la narrativa: nella prima, ogni autore potrà presentare un massimo di tre opere inedite, ciascuna non superiore a 15 versi, che rispondano al tema “L’amore non ha sesso, è un sentimento che genera passione, che dà forza, è affetto incondizionato e indiscriminato nei confronti degli altri, è ciò che rende l’uomo libero”. Nella seconda sezione, invece, ogni autore potrà presentare una sola opera inedita in lingua italiana, non superiore a 500 parole, sul tema “Storie d’amore omosessuale, lesbico, transessuale, bisessuale, intersessuale ed eterosessuale, amore senza confini e senza limiti”.
La giuria chiamata a selezionare i sei testi vincitori sarà presieduta da Maura Chiulli, membro della segreteria nazionale dell’associazione ArciGay dove si occupa di campaigning, politiche di genere e cultura, giovane performer e scrittrice di origini pescaresi che è stata a Siena lo scorso anno per presentare il suo libro “Out. La Discriminazione degli omosessuali”. Oltre a lei, la giuria sarà composta da Serenella Pallecchi, presidente dell’Arci provinciale di Siena; Adriano Scarpelli, direttore del Premio di narrativa breve Formiche Rosse promosso dall’Arci provinciale di Siena; Natascia Maesi, giornalista e autrice del programma radiofonico “Oltre le Differenze”; Giuseppe Gasparro, segretario di Arci Gay Siena e Valentina Faleri, esperta nel mondo dell’editoria e della divulgazione culturale.
I testi devono pervenire in busta chiusa entro e non oltre la mezzanotte di martedì 17 dicembre. Per approfondire il bando e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito www.movimentopansessuale.it, nella sezione “Attività”. Informazioni sono disponibili anche sulla pagina Facebook Parliamo Damore e su Radio Labo, web radio dell’Arci provinciale di Siena, nella sezione dedicata al concorso letterario. Il concorso sarà anche al centro dell’AperiPAN “L’amore è – Parte 2”, in programma mercoledì 4 dicembre a partire dalle ore 20 al Caffè La Piazzetta, in via Montanini, 52, appuntamento settimanale con gli aperitivi promossi dal Movimento Pansessuale.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}