Iniziativa per il welfare aziendale della Provincia in collaborazione con Ancl Siena
SIENA. Sviluppare a Siena un processo virtuoso mirato alle pari opportunità e garantire un’organizzazione del lavoro sempre più improntata alla flessibilità a vantaggio del lavoratore e soprattutto la lavoratrice, che si trovano a dover conciliare vita e lavoro. E’ l’obiettivo che si prefigge l’avviso pubblico promosso dalla Provincia di Siena in collaborazione con Associazione Consulenti del lavoro U.P. di Siena e Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio I.A.A. di Siena, finalizzato alla attuazione di proposte progettuali in tema di interventi di conciliazione vita-lavoro, da parte di imprese attive e aventi sede operativa ubicata nella provincia di Siena.
“Un progetto importante – commenta Antonella Spalletti, presidente Ancl Siena – perché va a stimolare progetti mirati al welfare aziendale, che resta un aspetto fondamentale per la crescita socioeconomica, in quanto la flessibilità in termini di orari e la condivisione di un progetto lavorativo possono consentire a chi mette su famiglia di non trovarsi estromesso dal mondo della produzione. Conciliare professione e famiglia è un’esigenza sempre più diffusa e come Ancl abbiamo accolto con entusiasmo questa opportunità di collaborare con la Provincia di Siena. Ci metteremo così a disposizione per aiutare le imprese che vogliono modernizzare in questo senso la loro organizzazione di lavoro”.
Le proposte progettuali possono riguardare le seguenti aree tematiche:
1) Valorizzazione del personale e promozione della parità tra i generi e della conciliazione
2) Flessibilità lavorativa e organizzazione del lavoro condivisa
3) Congedi/benefit per conciliare lavoro – famiglia – genitorialità
4) Servizi e benefit per conciliare lavoro – famiglia – genitorialità
5) Servizi/iniziative integrative per accrescere la qualità della vita dei dipendenti e/o dei loro familiari
I progetti ammessi saranno valutati attribuendo un punteggio in base ai criteri riportati nel suddetto avviso. Poiché i percorsi di welfare aziendale richiedono la partecipazione e il coinvolgimento di più soggetti, ad iniziare dalle organizzazioni sindacali, verranno favoriti i progetti presentati in accordo con la rsu aziendale.
La scadenza è fissata per il 30 aprile 2015 e l’avviso è disponibile sul sito www.provincia.siena.it.