Bando aperto fino al 30 ottobre per il "Pacchetto Scuola"

“Anche quest’anno – afferma l’assessore all’istruzione di Colle di Val d’Elsa, Federica Casprini – il Comune di Colle di Val d’Elsa ha voluto rinnovare l’impegno per garantire il diritto allo studio ai ragazzi che frequentano la scuola dell’obbligo e le superiori. Il ‘Pacchetto Scuola’, che conta ancora una volta su fondi regionali, seppure con un nuovo nome, si presenta come un beneficio economico individuale, rivolto agli studenti residenti nel nostro Comune, mettendo in sinergia e ottimizzando le risorse che gli enti locali possono erogare per sostenere il diritto allo studio e aiutare le famiglie più bisognose nell’acquisto di libri e di altro materiale didattico utile ai fini di un’istruzione di qualità e attenta alla formazione e al futuro dei nostri giovani”.
Requisiti di partecipazione. Il bando, sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Toscana, prevede l’erogazione del contributo per il diritto allo studio a studenti residenti nel Comune di Colle di Val d’Elsa iscritti a una scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado, statale o paritaria privata, e appartenenti a nuclei familiari con Isee, Indicatore economico equivalente non superiore a 15mila euro. Per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, il beneficio può essere richiesto una sola volta per lo stesso anno di corso di studi e non è consentito richiedere il beneficio già ottenuto l’anno precedente nel caso in cui lo studente ripeta lo stesso anno di studio. Questa clausola di esclusione è valida anche nel caso in cui lo studente ripetente si iscriva a un altro istituto scolastico o a un altro indirizzo di studi. Per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado iscritti al terzo, quarto e quinto anno, per poter richiedere il beneficio occorre aver conseguito la promozione alla classe successiva nell’anno scolastico precedente a quello di presentazione della domanda di beneficio.
Domanda e informazioni. La domanda per l’accesso al contributo è disponibile presso gli uffici Istruzione e Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, in Via Francesco Campana, 18, oppure sul sito internet del Comune colligiano, www.comune.collevaldelsa.it. Il termine ultimo per la presentazione è fissata per le ore 13 di martedì 30 ottobre. La domanda può essere spedita anche tramite raccomandata. Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Istruzione, nell’orario di apertura al pubblico – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 18 – oppure telefonare al numero 0577-912.223.