SIENA. Venerdì 23 e sabato 24 aprile, presso il Circolo Arci di Ruffolo (Strada del Ruffolo, 55) appuntamento con i seminari del Cesvot di Siena. Nel primo dei due incontri, che avrà inizio alle ore 17.00, si parlerà de “Le conseguenze dell’Art. 30 del D. L. 185/2008 e i controlli dell’Agenzia delle Entrate”. I relatori saranno il commercialista Carlo Moretti e Mario Di Verniere, dirigente dell’Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale della Toscana. Il seminario servirà a dare una risposta alle varie problematiche esposte dalle associazioni e conoscere il comportamento messo in atto dall’Agenzia delle Entrate in relazione all’entrata in vigore dell’Art. 30 del Decreto Legge 185/2008 e al successivo invio del modello EAS.
Il secondo seminario è in programma sabato mattina dalle 9.30 alle 13.30 ed avrà come tema “L’impresa sociale: profili civilistici e fiscali del D. L. 155/2006”. Interverranno l’esperto di politiche sociali Fabio Lenzi e il commercialista Andrea Bertoncini, che presenteranno il quadro generale della normativa sull’impresa sociale e le opportunità che essa offre per il terzo settore e per le associazioni di volontariato.
Per eventuali informazioni: Delegazione Cesvot di Siena Tel. 0577/247781 e-mail del.siena@cesvot.it
Il secondo seminario è in programma sabato mattina dalle 9.30 alle 13.30 ed avrà come tema “L’impresa sociale: profili civilistici e fiscali del D. L. 155/2006”. Interverranno l’esperto di politiche sociali Fabio Lenzi e il commercialista Andrea Bertoncini, che presenteranno il quadro generale della normativa sull’impresa sociale e le opportunità che essa offre per il terzo settore e per le associazioni di volontariato.
Per eventuali informazioni: Delegazione Cesvot di Siena Tel. 0577/247781 e-mail del.siena@cesvot.it