Il corso di 200 ore (per 12 allievi) è aperto prioritariamente a giovani e adulti inattivi inoccupati, disoccupati, soggetti in CIGS, mobilità
SIENA. Scadrà il prossimo 31 ottobre il termine ultimo per iscriversi al corso gratuito di aggiornamento sulle Tecniche costruttive per il risparmio energetico e la Bioedilizia, organizzato dall’Ente senese Scuola edile e finanziato dalla Provincia di Siena, con il concorso dell’’Ue, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana. Il corso di 200 ore (per 12 allievi) è aperto prioritariamente a giovani e adulti inattivi, inoccupati, disoccupati, soggetti in CIGS, mobilità che abbiano compiuto 18 anni. L’obiettivo è fornire ai partecipanti capacità e conoscenze finalizzate all’utilizzo di sistemi costruttivi per l’ottenimento di elevati livelli di comfort ambientale, di risparmio energetico e di basso impatto ambientale, in un corretto rapporto con i costi di realizzazione. “Si tratta di formare, qualificandoli, tecnici capaci di progettare e operare nell’ambito della cosiddetta edilizia ecologica, settore che continuerà a crescere nei prossimi anni”, spiega Claudio Vigni, direttore della Scuola edile senese.