SIENA. Sono aperte da mercoledì 9 dicembre le iscrizioni ai corsi gratuiti di autodifesa per l'anno 2010, rivolti a donne di ogni età, organizzati per il secondo anno consecutivo dall'Ufficio associato per le Pari Opportunità del Comune di Siena e del Comune di Monteriggioni, con il contributo della Regione Toscana e della Provincia di Siena.
“Il grande apprezzamento espresso lo scorso anno – ha commentato l'assessore per le Pari Opportunità del Comune di Siena Maria Teresa Fabbri – è la dimostrazione della validità di questi corsi, che, oltre agli insegnamenti utili per reagire in caso di aggressione, intendono fornire una preparazione che aiuti le donne ad accrescere la propria consapevolezza”
I corsi prevedono sia incontri di counseling di gruppo, con l'obiettivo di far prendere coscienza del concetto di violenza nelle sue diverse forme, sia lezioni teorico-pratiche di difesa personale. La novità di quest'anno è l'introduzione, oltre ai corsi base, di due corsi intermedi, rivolti a coloro che, avendo già frequentato i corsi base, intendono continuare questa esperienza ad un livello superiore. Inoltre, per fornire un ulteriore supporto alle donne che hanno già partecipato all'iniziativa, è stato realizzato un dvd basato sull'esperienza pratica del corso, attraverso l'illustrazione delle finalità del spiegazione pratica delle principali tecniche di autodifesa insegnate.
I corsi sono organizzati in collaborazione con i partner di progetto e cioè Mens Sana in Corpore Sano 1871, Federazione Italiana di Difesa Personale e Associazione “UISP” di Siena che mettono a disposizione palestre e istruttori/operatori.
Il corso base Mens Sana si svolgerà presso il Palazzetto Giannelli – Palestra Zalaffi – Mens Sana in via Achille Sclavo 12, ogni giovedì dalle 19 alle 20,30 dal 7 gennaio al 3 giugno. Il corso base Uisp si terrà presso la Palestra Shinankk a.s.d. in viale Toselli 110, ogni mercoledì dalle 21 alle 22,30 dal 13 gennaio al 16 giugno. Il corso base Fidp sarà tenuto presso il Palajudo CUS in Via Aldo Moro 1 (Loc. S. Miniato), ogni lunedì dalle 14,30 alle 16 dall’11 gennaio al 7 giugno.
Sono inoltre previsti un corso intermedio Uisp, presso la Palestra Shinankk a.s.d. in Viale Toselli 110 ogni lunedì dalle 21 alle 22,30 dall’11 gennaio al 7 giugno, e un corso intermedio Fidp, presso il Palajudo CUS in Via Aldo Moro 1 (Loc. S. Miniato) ogni mercoledì dalle 14,30 alle 16 dal 13 gennaio al 16 giugno.
I corsi, a numero chiuso, prevedono un numero massimo di 24 partecipanti, che saranno determinati in graduatoria sulla base della data e ora di presentazione della domanda. La graduatoria sarà consultabile sul sito del Comune di Siena alla voce Pari Opportunità a partire dalle 15 di lunedì 21 dicembre. Sempre il 21 dicembre si terrà alle 17, presso la Circoscrizione 1 in via B. Tolomei 7, l’incontro per la presentazione degli istruttori e del counselor e la registrazione delle ammesse. I singoli corsi saranno attivati se sarà raggiunta la quota minima di 16 iscrizioni a corso.
L’iscrizione può essere effettuata direttamente sul sito www.comune.siena.it nella sezione Pari Opportunità/news, oppure inviando via fax al numero 0577/292376 gli appositi moduli di iscrizione, reperibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Siena e le sedi circoscrizionali. Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio relazioni con il Pubblico del Comune di Siena (tel. 0577/292230) oppure all'Ufficio Pari Opportunità (tel. 0577/292176).
“Il grande apprezzamento espresso lo scorso anno – ha commentato l'assessore per le Pari Opportunità del Comune di Siena Maria Teresa Fabbri – è la dimostrazione della validità di questi corsi, che, oltre agli insegnamenti utili per reagire in caso di aggressione, intendono fornire una preparazione che aiuti le donne ad accrescere la propria consapevolezza”
I corsi prevedono sia incontri di counseling di gruppo, con l'obiettivo di far prendere coscienza del concetto di violenza nelle sue diverse forme, sia lezioni teorico-pratiche di difesa personale. La novità di quest'anno è l'introduzione, oltre ai corsi base, di due corsi intermedi, rivolti a coloro che, avendo già frequentato i corsi base, intendono continuare questa esperienza ad un livello superiore. Inoltre, per fornire un ulteriore supporto alle donne che hanno già partecipato all'iniziativa, è stato realizzato un dvd basato sull'esperienza pratica del corso, attraverso l'illustrazione delle finalità del spiegazione pratica delle principali tecniche di autodifesa insegnate.
I corsi sono organizzati in collaborazione con i partner di progetto e cioè Mens Sana in Corpore Sano 1871, Federazione Italiana di Difesa Personale e Associazione “UISP” di Siena che mettono a disposizione palestre e istruttori/operatori.
Il corso base Mens Sana si svolgerà presso il Palazzetto Giannelli – Palestra Zalaffi – Mens Sana in via Achille Sclavo 12, ogni giovedì dalle 19 alle 20,30 dal 7 gennaio al 3 giugno. Il corso base Uisp si terrà presso la Palestra Shinankk a.s.d. in viale Toselli 110, ogni mercoledì dalle 21 alle 22,30 dal 13 gennaio al 16 giugno. Il corso base Fidp sarà tenuto presso il Palajudo CUS in Via Aldo Moro 1 (Loc. S. Miniato), ogni lunedì dalle 14,30 alle 16 dall’11 gennaio al 7 giugno.
Sono inoltre previsti un corso intermedio Uisp, presso la Palestra Shinankk a.s.d. in Viale Toselli 110 ogni lunedì dalle 21 alle 22,30 dall’11 gennaio al 7 giugno, e un corso intermedio Fidp, presso il Palajudo CUS in Via Aldo Moro 1 (Loc. S. Miniato) ogni mercoledì dalle 14,30 alle 16 dal 13 gennaio al 16 giugno.
I corsi, a numero chiuso, prevedono un numero massimo di 24 partecipanti, che saranno determinati in graduatoria sulla base della data e ora di presentazione della domanda. La graduatoria sarà consultabile sul sito del Comune di Siena alla voce Pari Opportunità a partire dalle 15 di lunedì 21 dicembre. Sempre il 21 dicembre si terrà alle 17, presso la Circoscrizione 1 in via B. Tolomei 7, l’incontro per la presentazione degli istruttori e del counselor e la registrazione delle ammesse. I singoli corsi saranno attivati se sarà raggiunta la quota minima di 16 iscrizioni a corso.
L’iscrizione può essere effettuata direttamente sul sito www.comune.siena.it nella sezione Pari Opportunità/news, oppure inviando via fax al numero 0577/292376 gli appositi moduli di iscrizione, reperibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Siena e le sedi circoscrizionali. Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio relazioni con il Pubblico del Comune di Siena (tel. 0577/292230) oppure all'Ufficio Pari Opportunità (tel. 0577/292176).