Il bando è destinato ai giovani under 40
Il bando, promosso dalla Provincia, in collaborazione con Apea e la Camera di Commercio, si inserisce nell’ambito del “Manifesto dell’attrattività”, voluto dall’amministrazione provinciale per innescare sul territorio un circuito virtuoso tra giovani, istituzioni e imprese. Ai primi otto progetti classificati, per ciascuna scadenza, andrà un premio in denaro e la possibilità di usufruire di un pacchetto di servizi messi a disposizione dall’agenzia Apea e finalizzati a supportare i progetti nella fase di consolidamento post-creazione di impresa, dalla ricerca di finanziamenti fino all’affiancamento per la crescita imprenditoriale. I premi andranno da un massimo di 32 mila euro, destinati ai vincitori del bando, a un minimo di 10 mila euro, che andranno a chi si aggiudicherà il sesto, il settimo e l’ottavo posto in graduatoria.
L’idea imprenditoriale dovrà rientrare in uno dei settori strategici per il territorio – agricoltura, turismo, Ict, energie rinnovabili e risparmio energetico, cultura, manifatturiero, sociale, terziario avanzato, artigianato, biotecnologie – ed essere tradotta in un business plan, che sarà redatto dai giovani attraverso un percorso di formazione e una tutorship qualificata. A tutti gli iscritti sarà data, infatti, l’opportunità di partecipare ad un corso di 30 ore finalizzato a fornire gli strumenti necessari ad elaborare il piano d’impresa, ma anche a gestire l’avvio di un’attività.
“La Provincia di Siena – commentano il presidente della Provincia, Simone Bezzini e l’assessore alle attività produttive, Tiziano Scarpelli – crede moltissimo in questo progetto, dedicato al sostegno dell’imprenditoria giovanile e che in questi anni ha permesso di creare sul territorio nuove imprese e nuove opportunità occupazionali. Abbiamo fatto uno sforzo importante per reperire le risorse necessarie, convinti che in una fase come questa le istituzioni abbiano l’obbligo di stare al fianco di chi mette in campo un’idea innovativa e vuole investire su sé stesso e sulla sua impresa. Ci auguriamo che, come lo scorso anno, siano in tanti i ragazzi e le ragazze disponibili a mettersi in gioco e a credere nel loro progetto”.
Info. Il bando è a sportello con scadenza al 30 gennaio 2013 e al 30 luglio 2013. La domanda può essere scaricata su www.terredisienacreative.apea.siena.it, www.provincia.siena.it. www.apea.siena.it, www.si.camcom.it . La domanda di accesso alle agevolazioni può essere presentata in ogni momento presso la sede di Apea, in Via dei Termini 6 a Siena.