Le lezioni si terranno ad Isola d'Arbia
ISOLA D’ARBIA. Il 3 giugno alle ore 21.00 in Via Landucci 4, nella zona industriale di Isola d’Arbia prende avvio il nuovo corso di reclutamento per volontari di Croce Rossa, rivolto a tutti coloro che vogliono dedicare il loro tempo libero a una delle più grandi organizzazioni umanitarie del mondo. Le lezioni sono rivolte a tutte le persone dai 14 anni in su e si svolgeranno presso la sede operativa del Comitato a Isola d’Arbia. Le lezioni del corso di accesso alla CRI tratteranno numerosi argomenti quali la storia della Croce Rossa, i fondamenti del Diritto Internazionale Umanitario e della Protezione Civile, gli obiettivi strategici del Movimento Internazionale di Croce Rossa e le nozioni di primo soccorso. Le attività svolte quotidianamente dai volontari della Croce Rossa di Siena sono numerose, dal trasporto infermi, attività in convenzione con il soccorso sanitario (118) alle campagne sulla sicurezza stradale, campagne di prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, diffusione della pace, attività socio-assistenziali rivolte alle fasce vulnerabili della società. I volontari che entreranno a far parte della CRI a giugno potranno seguire, in seguito, corsi di specializzazione a seconda delle loro attitudini.
I requisiti per l’ingresso in Croce Rossa sono i seguenti:
* avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno stato non comunitario, purché in possesso dei permessi previsti dalla normativa vigente in materia;
* avere assenza di condanne, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;
* possedere l’idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della normativa vigente;
* impegnarsi a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale, che consentano il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione;
* aderire espressamente ai principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Con modi spesso defilati, poco pubblicizzati, i Volontari CRI ogni giorno aiutano, nella discrezione e nel rispetto dei 7 Principi, chi soffre ed ha bisogno di una mano amica. La sofferenza esiste anche nella nostra città, spesso celata dalle belle facciate dei palazzi antichi o dai “rumori” del chiasso quotidiano.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Comitato: 0577-280009, oppure Marcello 3338548492, e via email cp.siena@cri.it
I requisiti per l’ingresso in Croce Rossa sono i seguenti:
* avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno stato non comunitario, purché in possesso dei permessi previsti dalla normativa vigente in materia;
* avere assenza di condanne, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;
* possedere l’idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della normativa vigente;
* impegnarsi a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale, che consentano il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione;
* aderire espressamente ai principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Con modi spesso defilati, poco pubblicizzati, i Volontari CRI ogni giorno aiutano, nella discrezione e nel rispetto dei 7 Principi, chi soffre ed ha bisogno di una mano amica. La sofferenza esiste anche nella nostra città, spesso celata dalle belle facciate dei palazzi antichi o dai “rumori” del chiasso quotidiano.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Comitato: 0577-280009, oppure Marcello 3338548492, e via email cp.siena@cri.it