Le attività inizieranno in ottobre a Colle e Poggibonsi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1316676674105.jpg)
L’Accademia di Musica della Valdelsa proporrà anche l’Orchestra dei violoncelli, nata nel 2002 dall’esigenza di fare musica di insieme all’interno delle classi di violoncello, facendo suonare insieme ragazzi e ragazze di età e livelli di corso diversi. I brani vengono scelti e riadattati secondo le difficoltà e le peculiarità del gruppo. Il repertorio spazia dal Settecento alla musica contemporanea e l’orchestra vanta numerose apparizioni, in ambito locale e nazionale: “Liberi di scrivere”, nel 2003 a Poggibonsi; la Rassegna di San Lorenzo, a Firenze, nel 2006; il “Festival Rataplan – Modena”, nel 2005 e nel 2007; la “Rassegna Musicale Giovanile” di Colle di Val d’Elsa, dal 2003 al 2008. La formazione valdelsana ha partecipato anche a festival europei per giovani musicisti in Svezia e in Danimarca, nel 2004; a Budapest, nel 2007 e in Austria, nel 2009.
Per ulteriori informazioni sui corsi e le iscrizioni, è possibile contattare Francesco Fontana, direttore artistico dell’Accademia di Musica della Valdelsa, al numero 330-750525 oppure la segreteria dell’associazione, aperta presso la sede di Colle di Val d’Elsa, in via delle Casette 29/b, il lunedì e il giovedì, dalle ore 17 alle ore 19.