Le lezioni, preparate dalla direzione del Museo civico archeologico di Sarteano, sono tenute da Chiara Mencarelli

SARTEANO – È iniziato il 20 marzo scorso il corso di alfabetizzazione sugli Etruschi organizzato dal Museo civico archeologico di Sarteano e destinato ai membri di Sarteanoviva, un’associazione che conta tantissimi iscritti, molti dei quali appartenenti alla terza età.
Si tratta di un più ampio progetto di lifelong learning, ovvero di apprendimento permanente, che era partito già due anni fa con il corso tenuto con grande soddisfazione dei partecipanti per la locale sezione Auser “Bosco di Giano”.
Le lezioni, preparate dalla direzione del Museo civico archeologico di Sarteano, sono tenute da Chiara Mencarelli (collaboratrice del Museo da oltre un decennio) e interamente finanziate con risorse finalizzate del Pic (Piano integrato della cultura) della Regione Toscana, distribuite dalla Fondazione dei musei senesi.
Il corso, che riguarda tutta la civiltà etrusca, prevede dieci lezioni frontali di due ore ciascuna, oltre ad approfondite visite guidate al museo, alla necropoli e alla famosa tomba dipinta della Quadriga infernale, ormai un’icona del mondo etrusco. Venti ore intense per scoprire una civiltà ancora protagonista della cultura e dell’identità di Sarteano.