Nella "Cittadella della creatività" dal 3 al 5 luglio laboratorio gratuito per 15 attrici e attori con Michele Di Mauro
SAN GIMIGNANO. San Gimignano centro di formazione teatrale ma anche “Cittadella della creatività” nel segno della continuità. Dopo i corsi invernali, la città turrita ospiterà dal 3 al 5 luglio 2013 il LaVoratorio Teatrale “Conflitti”. Una punta di diamante in tema di studio e preparazione al lavoro dell’attore, di cui potranno godere solo quindici giovani attrici ed attori con esperienza. La partecipazione è gratuita e impegnerà tre mattine dalle 10.30 alle 13.30 al Teatro dei Leggieri in Piazza Duomo.
In cattedra l’attore Michele Di Mauro, insieme a Giuseppe “G.u.p.” Alcaro, Francesca Bracchino, Francesca Brizzolara, Lucio Diana, Carlotta Viscovo nell’ambito del progetto Fmg (Ferocemadreguerra)
Si tratta degli attori/autori dello spettacolo “Ferocemadreguerra”, in programma venerdì 5 luglio alla Rocca di Montestaffoli in seno al nuovo festival Orizzonti Verticali – Arti Sceniche in Cantiere.
Il gruppo propone un luogo di lavoro condiviso sui temi e le metodologie affrontate nell’elaborazione drammaturgica e nella messa in scena di uno spettacolo sui “conflitti”, sulle piccole e grandi guerre che l’individuo oggi deve essere preparato a combattere, per affermare il valore della bellezza e della dignità come motori irrinunciabili dei rapporti umani.
Il “LaVoratorio” si svolgerà in tre fasi. La prima è quella del silenzio: conflitti con l’altro-il corpo come nuova epoca. Segue quella dedicata alla parola intorno alla scrittura di Ferocemadreguerra e alla fine quella dell’azione: la guerra della scena e della messa in scena.
Per sottoporre la propria candidatura è necessario inviare il curriculum vitae a info@giardinochiuso.com.
In questo modo San Gimignano aspira a diventare una “Cittadella della creatività” operante per quasi tutto l’anno. Un luogo fortemente caratterizzato, dove si possa venire in contatto con gli svariati linguaggi teatrali attraverso formazione, programmazione di incontri e spettacoli, sviluppo di idee e metodologie nuove.
Informazioni: Compagnia Giardino Chiuso, Piazza S. Agostino 4, San Gimignano (Siena). Tel. 0577 941182 / 339 6588791.