POGGIBONSI. Dal 30 novembre al 4 dicembre 2009, al Teatro Politeama di Poggibonsi e al Teatro del Popolo di Colle si svolgerà il seminario “Laboratorio di Palcoscenico”, ovvero, il palcoscenico come complesso banco di lavoro. Cinque giorni di studio full-immersion con in cattedra, Giorgio Fiore (Direttore allestimenti) Fabio De Pasquale (Responsabile tecnico Fondazione Elsa Culture Comuni), Edoardo Ridi (Macchinista) Maurizio Gianandrea (Presidente Accademia della Luce). Supporto tecnico e materiale didattico saranno forniti direttamente sul posto. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il tutto a cura della Fondazione E.L.S.A. (Espressioni Linguaggi Spettacoli Azioni) e Accademia della Luce con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.
Le materie di studio sono introduzione al "Laboratorio di palcoscenico", il palcoscenico come complesso banco di lavoro, il palco e la sala, la graticcia, mestieri e maestranze, l'allestimento di uno spettacolo, lo spazio scenico, lo spazio di prova, la scena e l'attrezzatura, l'uso del computer per il palcoscenico, la luce in teatro, la scenografia e gli elementi di scenotecnica, esercitazioni e allestimento.
Informazioni e programma al 368/954781 – 348/9350963 – info@lighteducation.com – tecnico@politeama.info. Sito: www.lighteducation.com
Le materie di studio sono introduzione al "Laboratorio di palcoscenico", il palcoscenico come complesso banco di lavoro, il palco e la sala, la graticcia, mestieri e maestranze, l'allestimento di uno spettacolo, lo spazio scenico, lo spazio di prova, la scena e l'attrezzatura, l'uso del computer per il palcoscenico, la luce in teatro, la scenografia e gli elementi di scenotecnica, esercitazioni e allestimento.
Informazioni e programma al 368/954781 – 348/9350963 – info@lighteducation.com – tecnico@politeama.info. Sito: www.lighteducation.com