Domenica la presentazione di "Andar per erbe lungo la Valdorcia"
MONTICCHIELLO. Ad Aprile riparte per il secondo anno il corso per il riconoscimento e l’utilizzo delle erbe selvatiche organizzato dall’Associazione culturale “Teatro povero di Monticchiello” con il contributo di Legambiente ed il patrocinio del Comune di Pienza e Provincia di Siena. L’iniziativa si propone di riscoprire tradizioni alimentari, che, soprattutto per gli abitanti della campagna, erano legate anche a ciò che l’ambiente naturale offriva spontaneamente.
Il corso serve anche a recuperare pratiche tradizionali, ancora in uso nella seconda metà del secolo scorso e dimenticate dalle nuove generazioni, cresciute dopo i fenomeni di abbandono delle campagne e inurbamento, verificatisi negli anni cinquanta e sessanta del Novecento.
Per dieci pomeriggi durante i fine settimana si terranno escursioni guidate lungo i campi della Val d’Orcia per imparare a riconoscere nel campo e ad utilizzare in cucina erbe e fiori che crescono spontaneamente nel nostro territorio. Un’attività piacevole che unisce ecologia, gastronomia e rispetto della sobrietà ed un’occasione per trascorrere dei pomeriggi a contatto con la natura nell’ottica di un apprendimento non formale, basato sulla relazione e la pratica.
Domenica 27 marzo ci sarà la presentazione del corso: alle 17.30 presso la sede del Teatro Povero in Piazza Nuova a Monticchiello.
Per chi fosse interessato, è possibile iscriversi o chiedere informazioni telefonando al numero 0578 755118, dal martedì alla domenica, 9/12.30 e 15/18 (lunedì solo la mattina) oppure 331 4107738. Il costo del corso è di 100 euro.