Il corso è indirizzato alle aziende del territorio che operano nel comparto agricolo e vitivinicolo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1301431683200.jpg)
MONTALCINO. In provincia di Siena la formazione viaggia online. Venerdì (1 aprile), alle ore 10, il Centro convegni di Montalcino ospiterà l’incontro “E-learning e formazione continua in agricoltura”, promosso dalla Provincia di Siena e indirizzato alle aziende del territorio che operano nel comparto agricolo e vitivinicolo. L’obiettivo è quello di promuovere la formazione continua, l’aggiornamento e la certificazione delle competenze in uno dei settori economici principali del territorio senese attraverso le nuove opportunità formative offerte dal sistema toscano di web learning del progetto Trio – Tecnologia ricerca innovazione orientamento – sistema regionale di apprendimento e formazione che mette a disposizione prodotti e servizi formativi di facile accesso, per integrare le tecnologie informatiche e telematiche alla formazione professionale.
L’appuntamento in programma a Montalcino si aprirà con i saluti del sindaco di Montalcino, Maurizio Buffi e andrà avanti con l’intervento di Stefano Campatelli, direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, che illustrerà il rapporto sinergico tra tradizione, innovazione e qualità nel settore vitivinicolo. A seguire, Simonetta Pellegrini, assessore provinciale all’istruzione, formazione e lavoro parlerà dell’impegno della Provincia di Siena nell’apprendimento permanente per favorire l’arricchimento delle persone e renderle sempre più competitive sul mercato del lavoro.
All’appuntamento, moderato da Luciano Carapelli, responsabile del centro formazione professionale della Provincia di Siena, sarà presente anche Simone Borselli, rappresentante del gestore del servizio Trio per conto della Regione Toscana, che analizzerà le ricadute positive che il progetto può avere per gli utenti e per le organizzazioni
Il sistema Trio, grazie alla sua articolazione in sedici poli su tutto il territorio regionale, offre l’opportunità, gratuita, di utilizzare moderni strumenti informatici per la formazione a distanza e prevede il rilascio di un attestato, previo superamento dei test di verifica; la possibilità di avere a disposizione un tutor, un sistema di consulenza e un servizio d’orientamento. Per entrare nel mondo Trio, è possibile visitare il sito www.progettotrio.it; contattare uno dei poli di Poggibonsi, Siena e Sinalunga, attivi presso i rispettivi Centri per l’Impiego oppure i Web Learning Point di teleformazione, attivi a Abbadia San Salvatore, Casole d’Elsa, Chianciano Terme, Montepulciano, Montalcino e Castelnuovo Berardenga.