Sabato 5 ottobre alle ore 17.30 alla Filarmonica la presentazione
CASTELNUOVO BERARDENGA. Sarà presentato sabato (5 ottobre) il nuovo corso, organizzato dalla Polisportiva La Bulletta e dall’Associazione Primo Salto 012, rivolto ai bambini nati dal 2007 al 2009. L’appuntamento è fissato alle ore 17.30, presso la Società Filarmonica in Piazza Della Citerna 4 a Castelnuovo Berardenga. Il corso consentirà ai bambini di riscoprire i giochi tradizionali attraverso attività ludiche e motorie imparando a stare insieme ed a rispettarsi.
“Siamo orgogliosi – commenta il presidente della Polisportiva La Bulletta, Fabio Maggi – di collaborare a un progetto che sta ottenendo molti consensi. Condividiamo lo spirito che anima Primo Salto, che concilia sport, gioco e la riscoperta del piacere di stare insieme, riscoprendo i giochi di una volta. La Polisportiva ha voluto portare a Castelnuovo questa nuova attività, sperando che ottenga successo e buona partecipazione”.
“E’ una grande soddisfazione – dichiara Claudio Doretti, presidente dell’Asd Primo Salto – poter attivare questo corso nel Comune di Castelnuovo Berardenga e poter condividere insieme a questa comunità la nostra voglia di far giocare i bambini facendo un’attività all’insegna del divertimento e della riscoperta dei giochi tradizionali”.
“In una società dove tutto si fa performance e competizione – dice Annalisa Giovani, assessore Pubblica Istruzione al Comune di Castelnuovo Berardenga – riscoprire il ruolo del gioco come esperienza del vivere insieme e autoregolarsi è assolutamente utile e prioritario. Questa esperienza arricchisce l’offerta dei servizi per bambini del nostro territorio ed è per questo che abbiamo deciso di patrocinarla“.
Per partecipare. Il corso è rivolto ai bambini nati tra il 2007 e il 2009 e si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 17.30 alle ore 18.30 presso la palestra Comunale di via Turati, 2. Nel mese di ottobre sarà possibile partecipare a lezioni gratuite di prova. Per informazioni è possibile contattare gli uffici della Polisportiva La Bulletta chiamando i numeri 0577 355165 o 333 9584088. Per informazioni specifiche sulle modalità del corso e sulle attività proposte è possibile contattare il numero 366 2403039.