Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Beko: firmato a Roma l’accordo tra le parti

I commenti improntati alla soddisfazione, ma è "un punto di partenza e non un traguardo"

ROMA. È stato firmato questa sera (14 aprile) al Mimit l’accordo (il preliminare era stato approvato dall’88% dei lavoratori) con Beko

La firma dei sindacalisti

Erano presenti il ministro Adolfo Urso, la sottosegretaria Fausta Bergamotto, i sindacati Fiom, Fim e Uilm, il sindaco di Siena Nicoletta Fabio, il presidente della Regione Eugenio Giani e la presidente della Provincia, Agnese Carletti.

L’accordo prevede la chiusura dello stabilimento di Siena alla fine del 2025, l’acquisizione del sito da parte di Invitalia con il Comune di Siena e l’avvio di un processo di reindustrializzazione.

I lavoratori potranno aderire a un piano di incentivi all’esodo, ricevendo un’indennità di 90.000 euro lordi, se lasceranno volontariamente l’azienda entro dicembre 2025, oppure optare per una cassa integrazione conservativa della durata di 24 mesi, accompagnata da un contributo una tantum di 15.000 euro lordi.

https://fb.watch/yZR6EjNQ1z/

Il commento di Agnese Carletti, presidente della Provincia

“Guardiamo a questo accordo con senso di responsabilità come conseguenza della volontà espressa dai lavoratori. Un protocollo che, tuttavia, non è un traguardo, ma un punto di partenza in quanto non rappresenta la soluzione al tema del mantenimento del lavoro sul territorio senese che, per le istituzioni, deve rimanere centrale.

Grazie all’incessante lavoro svolto dai lavoratori e dai sindacati in questi mesi sia nel tavolo di coordinamento della Provincia hanno trovato riunito al loro fianco tutto il territorio, dai sindaci dei Comuni fino alla Regione Toscana, dalle Università alle categorie alla Camera di Commercio, la vertenza ha indubbiamente trovato un’evoluzione diversa rispetto a come era stata avviata.

La Provincia di Siena, come fatto fino ad oggi e nel rispetto delle sue competenze, continuerà a fare la propria parte, vigilando sull’attuazione dell’accordo e soprattutto sul processo di reindustrializzazione favorendo, attraverso lo strumento del tavolo di coordinamento, eventuali interlocuzioni con soggetti che dovessero mostrarsi interessati ad investire sul territorio”.

Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, afferma: “E’ stato siglato oggi un buon accordo. Ma considero questa importante tappa non un punto di arrivo, bensì di partenza”.  

“L’acquisizione da parte di Invitalia dello stabilimento – ha proseguito Giani –  conferma che abbiamo fatto bene a non arretrare mai dalla convinzione che Siena dovesse mantenere un sito industriale. Ringrazio il Governo per l’impegno, l’attenzione e il lavoro svolto”. 

“Adesso – ha proseguito Giani – la partita e il lavoro non si fermano ma si spostano sulla ricerca e l’individuazione di un investitore che abbia le energie e la volontà di presentare un piano di reindustrializzazione dello stabilimento. La Regione seguirà attentamente ogni passaggio accompagnando un percorso che vogliamo si concluda con un solo risultato: che a Siena questo sito torni a dare lavoro e occupazione” .

“Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato importante, che premia il costante impegno dell’amministrazione comunale, in prima fila su tutti i fronti. Abbiamo lavorato con determinazione, in stretto raccordo con il Governo, per garantire un futuro produttivo e occupazionale al nostro territorio e tutelare i lavoratori di Beko. Adesso al lavoro per la reindustrializzazione”, ha dichiarato Nicoletta Fabio, sindaco di Siena.

“L’accordo siglato questa sera al Ministero per le imprese e il made in Italy sul futuro di Beko – afferma Laura Boldrini, deputata PD – si deve principalmente alla lotta dei lavoratori e dei sindacati che, come PD abbiamo supportato da subito. Questa mobilitazione ha fatto da sprone per una sinergia tra tutti i soggetti coinvolti nella vertenza.
Eravamo partiti da 2000 esuberi e siamo a una soluzione per tutti e nessuno stabilimento chiuso.
Dispiace per la chiusura del reparto ricerca e sviluppo di Fabriano che impiegava giovani preparati e innovativi. 
Ma deve essere chiaro che la vertenza si chiuderà quando tutte e tutti firmeranno il contratto di lavoro con il nuovo investitore. 
Sta al governo, ora, trovare un soggetto imprenditoriale affidabile e serio che abbia un piano industriale solido e credibile. 
Siena, come le altre sedi di Beko, devono poter guardare al futuro con serenità e fiducia. E per farlo serve il lavoro”.
 
“Oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy abbiamo firmato un buon accordo che è stato approvato da oltre l’88% dei lavoratori degli stabilimenti di Beko. È grazie alla lotta dei lavoratori di Beko che, ancora una volta, siamo riusciti a raggiungere un accordo che garantisce il lavoro e un settore strategico come l’elettrodomestico. Questo accordocostituisce un precedente importante nelle modalità e nel merito”. Lo dichiara Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore elettrodomestico.    “L’accordo riduce gli esuberi – produce – da oltre 1.900 a 937 più i 287 del sito di Siena (per un totale di 1224). Le lavoratrici e i lavoratori di Siena potranno accedere agli ammortizzatori sociali conservativi e alle uscite incentivate volontarie, evitando così i licenziamenti.Rispetto al piano industriale originariamente presentato da Beko, è stata scongiurata la chiusura della fabbrica di Comunanza e il sito di Cassinetta continuerà l’attuale produzione di frigoriferi, che doveva essere ridimensionata; purtroppo non è stata evitata la cessazione della produzione dei congelatori a Siena, ma con l’accordo si prevede un percorso che mira alla reindustrializzazione anche grazie all’impegno del Governo ad acquisire lo stabilimento attraverso Invitalia d’intesa con il Comune di Siena”.   L’esponente della Fiom sottolinea: “Per quanto riguarda, inoltre, le funzioni di staff e di ricerca, le riduzioni di attività e di personale sono state limitate solo in parte. Gli investimenti da parte di Beko, infine, saranno di circa 300 milioni di euro per la durata dell’accordo che arriva al 31 dicembre 2027. L’azienda ha conosciuto in questi sette mesi la determinazione e la forza delle lavoratrici e dei lavoratori, l’accordo è l’occasione per costruire un futuro industriale e occupazionale per gli stabilimenti italiani. Ora l’impegno del Governo deve andare nella direzione di mettere in campo politiche industriali e investimenti per il rilancio del settore elettrodomestico e per l’occupazione”.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula