Scarpelli: "E' una realtà occupazionale molto importante per l
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1322058347634.jpg)
“L’amministrazione provinciale – aggiunge Scarpelli – è pienamente consapevole dell’importanza che questa azienda riveste non solo per il territorio amiatino e senese, ma anche per la Toscana centrale. Per questo motivo, anche alla luce delle possibili ricadute socio-economiche, stiamo monitorando attentamente la situazione, ponendoci come obiettivi primari il mantenimento della realtà aziendale in Amiata e degli attuali livelli occupazionali. Rimane, comunque, fondamentale la presenza di un piano industriale che delinei obiettivi e strategie dell’azienda e che ancora non abbiamo visto. Circa un anno fa, in occasione di un tavolo istituzionale convocato nella sede della Provincia di Siena, l’azienda ha ribadito la volontà di mantenere i propri stabilimenti in Amiata. Questo impegno, per quanto ci riguarda, non può essere messo in discussione e terremo alta l’attenzione sui prossimi sviluppi. Il percorso avviato dalla Regione – conclude Scarpelli – sarà un’occasione da cogliere anche per affrontare la situazione di altre aziende legate a Finmeccanica e presenti sul territorio toscano, oltre che senese”.