
Nel terzo trimestre del 2021 il fatturato di STM si è attestato a 3,2 miliardi di dollari, rispetto a 2,67 miliardi del pari periodo del 2020 (+19,9%). La performance nei ricavi è stata trainata da una forte domanda globale e dai programmi già in corso con i clienti nella Personal Electronics. Questo dato è stato parzialmente controbilanciato da ricavi inferiori alle previsioni nell’Automotive.
Nel confronto anno su anno, la Società ha riportato maggiori vendite in tutti i segmenti: Automotive, Imaging e Discreti di potenza (+18,1% a 1.005 milioni), Analogici e MEMS (+27,2% a 1.268 milioni), Microcontrollori e Digital ICs (+12,9% a 920 milioni), quest’ultimo con una lieve flessione solo nel sotto-gruppo RF Communications.
In termini sequenziali i ricavi netti sono aumentati del 6,9%, sostanzialmente in linea con il valore intermedio della guidance della Società. AMS e MDG hanno riportato aumenti nei ricavi netti rispetto al trimestre precedente mentre ADG ha riportato una flessione, causata da una riduzione delle attività più marcata delle attese nell’impianto produttivo in Malesia, dovuta alla pandemia. Anno su anno, le vendite nette a OEM e Distribuzione sono progredite rispettivamente del 9,9% e del 48,6%.
Il Mol ammonta a 1,33 milioni, pari a un incremento anno su anno del 38,7%. Il margine lordo, pari al 41,6%, è aumentato di 560 punti base anno su anno (60 punti base sopra il valore intermedio della guidance) a seguito principalmente di un mix di prodotto migliore, efficienze di produzione, prezzi favorevoli e minori oneri da sottoutilizzo della capacità produttiva, parzialmente controbilanciati da effetti valutari negativi, al netto dei contratti di hedging.
L’Ebit è aumentato dell’83,9% a 605 milioni. Anno su anno, il margine operativo è aumentato di 660 punti base al 18,9% dei ricavi netti. Il trimestre si è chiuso con un utile netto dei Soci di 474 milioni, in aumento del 95,9% su base annua.
Dal punto di vista patrimoniale i mezzi propri passano da 8,72 miliardi del 30 giugno 2021 a 8,57 miliardi di fine settembre, mentre la posizione finanziaria netta (al netto di liquidità vincolata e titoli negoziabili) risulta positiva (cassa) per 448 milioni, rispetto a 581 milioni a fine giugno.
Il valore intermedio delle previsioni sulle attività stima ricavi netti per il quarto trimestre 2021 a 3,4 miliardi di dollari, corrispondenti a un aumento del 6,3% su base sequenziale, più o meno 350 punti base e un margine lordo al 43%, più o meno 200 punti base.
“Per l’anno 2021 ci aspettiamo ora ricavi netti intorno a 12,6 miliardi di dollari come valore intermedio, corrispondenti a una crescita anno su anno del 23,3%. La crescita dei ricavi prevista per quest’anno riflette il perdurare di dinamiche robuste in tutti i mercati finali a cui ci rivolgiamo e i programmi già in corso con i nostri clienti” ha dichiarato Jean-Marc Chery, President & CEO di STMicroelectronics.
Fonte MarketInsight