![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/New-York-Stock-Exchange-e1573481167329.jpg)
I futures sull’azionario Usa scambiano in positivo con il derivato sul Nasdaq che guadagna lo 0,8%, preannunciando una partenza sopra la parità a Wall Street dopo che la Federal Reserve ha confermato il proprio impegno a mantenere una politica monetaria accomodante.
Ieri i principali indici americani hanno chiuso poco mossi, in una sessione caratterizzata da volumi in diminuzione. Lo S&P 500 è salito dello 0,1% mettendo a segno un nuovo record, mentre il Dow Jones ha terminato invariato e il Nasdaq ha perso lo 0,1%.
Secondo i verbali dell’ultima riunione, i membri della banca centrale Usa concordano di dover attendere maggiori progressi nel recupero dell’economia prima di ridurre il piano di acquisti di obbligazioni.
L’istituto di Washington ha mostrato ottimismo sulla ripresa, pur rimanendo cauta sull’incertezza legata alla pandemia, sminuendo i rischi di inflazione e ribadendo che il recente incremento dei rendimenti dei bond riflette le forte prospettive di crescita.
Nel frattempo, il Segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, ha rivelato i dettagli del suo piano per aumentare le corporate tax fino al 28%, puntando a raccogliere circa 2.000 miliardi di entrate fiscali dagli utili societari.
Una mossa che aiuterebbe l’amministrazione Usa a finanziare le iniziative di spesa pubblica, riducendo la dipendenza dall’indebitamento e contribuendo ad alleviare la pressione sui tassi di interesse.
Sul fronte macro, infine, le nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazione si sono attestate a 744 mila unità, superiori alle 680 mila previse dal consensus e alle 728 mila della rilevazione precedente (rivista da 719 mila).
Fonte MarketInsight