
I futures su Dow Jones e S&P 500 guadagnano rispettivamente l’1% e lo 0,7% mentre il derivato sul Nasdaq oscilla sulla parità, preannunciando una partenza positiva a Wall Street in un mercato che cerca di capire se c’è ancora spazio per estendere il rally degli asset rischiosi.
Venerdì i principali indici americani hanno chiuso in rialzo, dopo la diffusione del report di maggio sul mercato del lavoro statunitense migliore delle attese. Il Dow Jones ha guadagnato il 3,2%, lo S&P 500 il 2,6% e il Nasdaq il 2,1%.
In particolare, il listino tecnologico ha sfiorato il proprio massimo storico ed è ora in positivo di oltre il 9% da inizio anno, mentre S&P 500 e Dow Jones hanno ridotto le perdite ytd rispettivamente all’1% e al 5%.
L’azionario globale è reduce da un forte rally sostenuto dall’ottimismo su una rapida ripresa dell’economia con la progressiva riapertura delle attività dopo i lockdown, alimentato ulteriormente dal Job Report diffuso venerdì.
Lo scorso mese, infatti, il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso inaspettatamente al 13,3% dal 14,7% di aprile mentre i posti di lavoro sono aumentati di 2,5 milioni dopo il calo record di oltre 20 milioni di aprile.
Dati che evidenziano un alleviamento della recessione economica causata dal Covid-19, con il mercato del lavoro che ha visto un notevole miglioramento nella seconda metà di maggio, in scia alla riapertura di diverse attività dopo il lockdown adottato a metà marzo per rallentare la diffusione del virus.
Dopo il meeting della Bce della scorsa settimana e i dati sui non farm payroll Usa diffusi venerdì, l’attenzione degli operatori si sposta ora sulla riunione della Federal Reserve in programma nei prossimi giorni.
La banca centrale americana potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulle prossime mosse di politica monetaria, riconfermando con tutta probabilità il proprio impegno a utilizzare tutto l’arsenale a propria disposizione per sostenere il recupero dell’economia.
Fonte MarketInsight