
I futures su Dow Jones e S&P 500 cedono lo 0,1-0,2% mentre il derivato sul Nasdaq avanza dello 0,4%, preannunciando una partenza incerta a Wall Street con gli investitori che si preparano all’entrata nel vivo della stagione delle trimestrali.
Venerdì i principali indici americani hanno chiuso poco mossi, in un contesto che ha visto una rotazione settoriale dai titoli tecnologici verso quelli più difensivi. S&P 500 e Nasdaq hanno guadagnato lo 0,3%, mentre il Dow Jones ha ceduto lo 0,2%.
Dopo i conti delle grandi banche a stelle e strisce la scorsa settimana, si preannuncia un’altra ottava densa di appuntamenti sul fronte dei risultati corporate. In uscita nei prossimi giorni, tra gli altri, i conti di Microsoft, Tesla, Intel e American Airlines.
Ancora in primo piano, inoltre, la diffusione della pandemia a livello globale, con Hong Kong che ha visto un incremento di oltre 100 contagi nelle ultime 24 ore, portando le autorità a reintrodurre alcune restrizioni anti-Covid.
Resta critica la situazione negli Stati Uniti che hanno registrato un altro picco con oltre 70 mila nuovi casi al giorno, mentre il sindaco di Los Angeles ha avvisato che la città è vicina a una nuova ordinanza per rimanere a casa.
Nonostante i rialzi delle scorse settimane sui mercati, non si placano i timori sullo stato di salute dell’economia globale, soprattutto alla luce della continua diffusione del virus in primis in Usa.
Mentre in Europa proseguono le trattative sul Recovery fund, la scorsa settimana sono iniziate al Congresso Usa le discussioni per un nuovo pacchetto di aiuti per contrastare gli effetti della crisi sanitaria.
Per quanto riguarda l’azionario, Noble Energy balza di oltre il 12% nel premarket, dopo che la major petrolifera Chevron ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquisire la società in un’operazione che valuta il produttore di petrolio e gas con sede a Houston 5 miliardi di dollari.
Fonte MarketInsight