![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/New-York-Stock-Exchange-e1573481167329.jpg)
Il future sul Dow Jones guadagna lo 0,4%, quello sullo S&P 500 oscilla sulla parità e quello sul Nasdaq cede lo 0,3%, preannunciando una partenza contrastata a Wall Street dopo le indicazioni fornite da alcuni dati macro sullo stato di salute dell’economia Usa.
Ieri i principali indici americani hanno chiuso in positivo ad eccezione del Dow Jones, che ha terminato la sessione sostanzialmente invariato. Il Nasdaq, invece, ha guadagnato lo 0,6% e lo S&P 500 lo 0,2%.
Sul fronte macro, la seconda lettura preliminare del Pil Usa del primo trimestre 2021 ha confermato una crescita del 6,4%, leggermente al di sotto del +6,5% previsto dal consensus.
Le nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazioni, invece, sono ulteriormente scese su nuovi minimi dallo scoppio della pandemia a 406 mila unità, inferiori alle 425 mila attese dagli analisti e alle 444 mila della rilevazione precedente.
L’azionario globale ha registrato un aumento della volatilità nelle ultime settimane, con il sentiment degli operatori diviso tra le preoccupazioni di un aumento delle pressioni inflazionistiche e l’ottimismo sulla ripresa post pandemia.
Alcuni membri della Federal Reserve hanno aperto alla possibilità di iniziare a discutere di un tapering nei prossimi mesi in scia al forte recupero dell’economia, una mossa che potrebbe spingere al rialzo i rendimenti e penalizzare la domanda di asset rischiosi.
Nel frattempo, tornano in primo piano i rapporti tra Stati Uniti e Cina, dopo che le due superpotenze hanno riavviato i colloqui commerciali per la prima volta dalle elezioni del presidente Usa Joe Biden, anche se sullo sfondo rimangono le tensioni tra i due paesi.
Un funzionario della Casa Bianca ha dichiarato ieri che gli Usa stanno entrando in un periodo di intensa competizione con Pechino, mentre l’amministrazione Biden ha avviato una nuova indagine per scoprire in tempi brevi l’eventuale origine del virus nel laboratorio di Wuhan.
Fonte MarketInsight