
Prima seduta di consolidamento per lo S&P500 (-0,3%) dopo cinque giorni di rialzo consecutivo. Il Nasdaq 100 realizza il record storico intraday ad inizio seduta prima di chiudere in lieve calo (-0,8%).
In discesa anche l’indice principale – il Composite (-0,7%) – appesantito dal calo dei titoli FAANG, mentre il Dow Jones ha chiuso invariato. Scivola anche il Russell 2000 (-0,2%), mentre il VIX avanza di mezzo punto percentuale a quota 25,8.
Netflix cede l’1,8%, Google l’1,7%, Facebook l’1,6%, Apple ed Amazon rispettivamente lo 0,8% e lo 0,7%.
Seduta record per American Airlines (+41%) che realizza il più sostanzioso rialzo giornaliero della sua storia in scia al miglioramento delle prenotazioni per il mese di luglio.
In after hours cedono pesantemente sia Slack Technologies (-16%) che Gap (-6,7%), in seguito alla pubblicazione delle rispettive trimestrali, nel primo caso addirittura migliore delle attese.
Mercato obbligazionario con rendimenti ancora in salita. Il Tbond guadagna sei punti base allo 0,82%.
Seduta poco mossa, invece, per il petrolio che chiude in ribasso di un punto percentuale poco sotto i 37 dollari al barile.
Prosegue il calo del dollaro indebolito ulteriormente dall’ulteriore piano di espansione monetaria messo in campo ieri dalla Bce.
Il biglietto verde scivola fino a 1,137 nei confronti della moneta unica.
Fonte MarketInsight