![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/New-York-Stock-Exchange-e1573481167329.jpg)
I futures sull’azionario Usa oscillano intorno alla parità preannunciando un’apertura poco mossa con gli operatori ancora focalizzati sulle questioni geopolitiche e in attesa di nuovi spunti operativi.
Ieri a Wall Street il Nasdaq ha guadagnato lo 0,7% segnando l’ennesimo massimo storico. Traguardo raggiunto anche dallo S&P500 che ha chiuso a +0,2 per cento. In lieve frenata, invece, il Dow Jones (-0,2%).
Negli Usa proseguono le trattative sui nuovi stimoli fiscali. La presidente della Camera Nancy Pelosi ha intanto affermato che i democratici potrebbero attuare tagli alla loro proposta per favorire un’intesa con i repubblicani.
Continuano tuttavia a pesare le tensioni tra Washington e Pechino, con la Cina che ha criticato le nuove restrizioni degli Stati Uniti nei confronti di Huawei e con Trump che ha dichiarato di essere stato lui a voler cancellare l’incontro dello scorso weekend.
Ad alimentare le incertezze anche la mancanza programmazione di nuovi colloqui relativi all’accordo commerciale.
Focus in serata sui verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve alla ricerca di nuove indicazioni.
Infine, sul fronte macro, nella settimana terminata il 14 agosto l’indice Mba sulle nuove richieste di ipoteche negli Stati Uniti, ha registrato un calo del 3,3%, dopo il +6,8% della precedente settimana.
Fonte MarketInsight