
Partenza positiva a Wall Street, in attesa del meeting della Federal Reserve in programma nei prossimi giorni. Dopo pochi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna lo 0,7%, lo S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq lo 0,2%.
L’azionario globale è reduce da un forte rally sostenuto dall’ottimismo su una rapida ripresa dell’economia con la progressiva riapertura delle attività dopo i lockdown, alimentato ulteriormente dal Job Report di maggio diffuso venerdì.
Lo scorso mese, infatti, il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso inaspettatamente al 13,3% dal 14,7% di aprile mentre i posti di lavoro sono aumentati di 2,5 milioni dopo il calo record di oltre 20 milioni di aprile.
Dati che evidenziano un alleviamento della recessione economica causata dal Covid-19, con il mercato del lavoro che ha visto un notevole miglioramento nella seconda metà di maggio, in scia alla riapertura di diverse attività.
L’attenzione degli operatori si sposta ora sulla riunione della Fed che potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulle prossime mosse di politica monetaria, riconfermando con tutta probabilità il proprio impegno a utilizzare tutto l’arsenale a propria disposizione per sostenere il recupero dell’economia.
Intanto sul Forex il biglietto verde si avvia verso l’ottava seduta consecutiva in ribasso, in quella che sarebbe la più lunga striscia negativa dal 2011. Il cambio euro/dollaro risale in area 1,13, mentre il dollaro/yen scende a 109,1.
Tra le materie prime in calo le quotazioni del greggio con il Brent (-1,4%) a 41,7 dollari e il Wti (-1,8%) a 38,9 dollari, nonostante i principali produttori di petrolio abbiano raggiunto nel weekend un accordo per estendere a luglio i tagli record all’offerta.
Nel comparto del reddito fisso, infine, il rendimento del decennale americano viaggia allo 0,9% e quello del biennale allo 0,21%.
Fonte MarketInsight