
Prevista una partenza in rialzo per le borse europee, in attesa dell’esito questa sera della riunione della Federal Reserve e con un occhio sempre rivolto alla stagione delle trimestrali, entrata nel vivo su entrambe le sponde dell’Atlantico.
Chiusura in calo ieri a Wall Street, con i principali indici americani appesantiti dal crollo di Walmart dopo il profit warning. Il Nasdaq ha perso l’1,9%, lo S&P 500 l’1,2% e il Dow Jones lo 0,7%.
A mercati chiusi ha diffuso i conti Alphabet, la parent company di Google, registrando ricavi in crescita da 61,88 a 69,69 miliardi di dollari e confermandosi leader mondiale nella pubblicità online. Il titolo è salito di circa il 5% in after hours.
Microsfot, invece, guadagna il 4% in after hours dopo aver registrato un utile per azione di 2,23 dollari, inferiore ai 2,29 dollari previsti dal consensus, ma fornendo un solido outlook sui ricavi. Attesi oggi i risultati di Meta.
Tra i mercati asiatici, stamane, Tokyo ha terminato in positivo dello 0,2%, mentre Shanghai cede lo 0,1% e Hong Kong l’1,3%.
Sui mercati continua a prevalere un sentiment di cautela, in attesa dell’anticipato rialzo dei tassi di interesse della Fed, parte dell’ondata di strette monetarie in giro per il mondo per contrastare l’inflazione che sta alimentando i timori di recessione.
Il previsto ritocco del costo del denaro da 75 punti base da parte della banca centrale Usa significherebbe un incremento combinato di 150 punti base tra giugno e luglio, il maggior aumento dei tassi dagli anni ’80.
Ieri, il Fondo monetario internazionale, nell’aggiornamento del World Economic Outlook, ha messo in guardia sul rischio che l’economia globale possa presto trovarsi sull’orlo di una recessione dovendo fare i conti con prospettive ‘cupe’.
Nel frattempo, il presidente Usa Joe Biden parlerà domani con il leader cinese Xi Jiping, dopo le ultime tensioni sulla questione Taiwan. La Casa Bianca sta inoltre considerando la rimozione di alcune tariffe sulle importazioni cinesi per raffreddare l’inflazione.
Per quanto riguarda l’azionario da seguire Saipem e Unicredit, dopo la diffusione questa mattina delle rispettive trimestrali. In agenda oggi anche i Cda per l’approvazione dei conti di Campari, Hera, Moncler e Snam.
Fonte MarketInsight