![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/borsa-e1549959222727.png)
Prevista una partenza poco sopra la parità per le borse europee, in attesa dell’uscita questo pomeriggio dei dati di luglio sul mercato del lavoro a stelle e strisce al termine di un’altra settimana turbolenta sui mercati.
Chiusura a due velocità ieri a Wall Street, in una sessione interlocutoria in cui i principali indici americani hanno consolidato i recenti guadagni. Il Dow Jones ha perso lo 0,3% e lo S&P 500 lo 0,1%, mentre il Nasdaq è salito dello 0,4%.
Tra i mercati asiatici, stamane, Tokyo ha terminato in positivo dello 0,9%, mentre Shanghai avanza dell’1,1% e Hong Kong dello 0,5%.
L’azionario globale è sulla strada per chiudere la terza settimana consecutiva in positivo e in prossimità dei massimi da due mesi, sebbene resti da capire quanto a lungo durerà ancora il rimbalzo in un contesto in cui aumenta del costo del denaro.
I rialzi dei tassi di interesse stanno alimentando le preoccupazioni per l’outlook economico appesantendo diverse asset class, come ad esempio il petrolio, tornato sui livelli precedenti al conflitto tra Russia e Ucraina.
Il prossimo dato chiave per i mercati sono i non farm payroll Usa, mentre l’inversione della curva dei Treasury tra il tratto biennale e quello decennale rimane sui livelli più ripidi dal 2000, a testimonianza dei timori di recessione.
Gli operatori monitorano, inoltre, l’escalation delle tensioni seguite alla visita a Taiwan della presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi, con la Cina che avrebbe lanciato missili sull’isola durante un’esercitazione militare.
Per quanto riguarda l’azionario, da seguire Pirelli, Bper e Unipol dopo la diffusione dei risultati a mercati chiusi.
Fonte MarketInsight