Le borse europee dovrebbero iniziare la seduta sopra la parità, in scia alla buona intonazione dei futures di Wall Street e ai rialzi stamane delle piazze cinesi.
Venerdì i principali indici americani hanno chiuso in positivo, con gli operatori che continuano a monitorare eventuali progressi sul nuovo pacchetto di aiuti all’economia Usa. Il Nasdaq ha guadagnato l’1,4%, lo S&P 500 lo 0,9% e il Dow Jones lo 0,6%.
Il bilancio dell’ottava ha visto lo S&P 500 salire del 3,8% e il Nasdaq del 4,6%, confermando come sia ancora il settore tecnologico il vero traino del mercato nonostante il forte rally degli ultimi mesi.
Tra i mercati asiatici stamane Tokyo ha perso lo 0,3%, mentre Hong Kong avanza del 2,2% e Shanghai del 2,4% dopo che la People Bank of China ha annunciato che le società finanziarie non hanno più bisogno di accantonare liquidità quando operano con le valute estere.
Il presidente cinese Xi Jinping terrà un discorso nei prossimi giorni a Shenzen per celebrare l’anniversario dell’istituzione della prima zona economica speciale della Cina 40 anni fa, con gli operatori che sperano vengano annunciate nuovi piani per aprire ulteriormente l’economia a investimenti esteri.
Sul fronte della pandemia, il presidente Usa Donald Trump ha spiegato domenica di essersi completamente ripreso dal Covid-19 e di non essere un rischio di infezione per gli altri. Intanto, prosegue però la diffusione del virus in Europa, con la Francia che ha registrato un nuovo record giornaliero di contagi e la Germania che ha riportato il maggior numero di decessi da maggio.
Fonte MarketInsight