![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/borsa-e1549959222727.png)
I principali listini europei dovrebbero cominciare la seduta odierna senza una direzione precisa, in scia alla chiusura contrastata di ieri pomeriggio.
A Wall Street il Nasdaq (+0,5%) ha registrato un nuovo record, superando per la prima volta i 15 mila punti. Hanno contribuito al raggiungimento di tale traguardo le solite big cap, tra le quali Amazon (+1,2%) ed Alibaba (+6,6%). S&P 500 e Dow Jones hanno archiviato la seduta rispettivamente a +0,2% (con un nuovo massimo) e a +0,1%.
L’attenzione dei mercati è proiettata al forum di Jackson Hole di venerdì, che si terrà in modalità virtuale a causa dei rischi legati alla pandemia. In particolare, i riflettori saranno puntati su Jerome Powell, presidente della Fed, da cui gli investitori cercano indicazioni sulle tempistiche di avvio del tapering, ovvero la riduzione degli acquisti di titoli messi in campo per sostenere la ripresa economica.
Intanto gli operatori continuano a monitorare l’andamento della pandemia e delle campagne vaccinali, che dovrebbero beneficiare sia del via libera definitivo della FDA statunitense al vaccino di Pfizer/Biontech, sia delle decisioni adottate dall’EMA per aumentare capacità di produzione e le forniture in Europa.
Nel frattempo, la SEC statunitense ha imposto nuove regole alle società cinesi che intendono quotarsi a Wall Street, chiedendo loro una maggiore trasparenza.
Dall’agenda macroeconomica è attesa in mattinata la pubblicazione dell’indice IFO sulle aspettative di business in Germania per il mese di agosto, oltre ai dati statunitensi sulle richieste di mutui
Senza spunti le borse asiatiche, con l’indice Nikkei di Tokyo che chiude poco sotto la parità (-0,03%), mentre l’Hang Seng di Hong Kong arretra dello 0,5. In rialzo l’indice di Shanghai (+0,5%).
Fonte MarketInsight