![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/06/borsa-e1573467960931.jpg)
I maggiori indici del Vecchio Continente dovrebbero aprire le contrattazioni in territorio positivo inseguendo la scia dei rialzi registrati ieri.
Oltreoceano, Wall Street ha continuato inesorabilmente la propria corsa con il Nasdaq e lo S&P500 che aggiornano i propri massimi seduta dopo seduta, sfruttando qualsiasi minima indicazione in grado di alimentare il rally azionario.
I miglioramenti sul fronte commerciale dovrebbero sostenere anche l’apertura odierna europea dopo che l’Ufficio del Rappresentante del Commercio degli Usa ha affermato come i principali funzionari statunitensi e cinesi hanno visto progressi nella risoluzione dei problemi circa l’accordo commerciale di Fase 1.
Gli operatori continuano a monitorare anche l’evoluzione dei contagi sebbene il focus sia pronto a spostarsi al prossimo 27-28 agosto quando andrà in scena l’edizione streaming del consueto appuntamento di Jackson Hole, da cui sono attese ulteriori indicazioni nell’ambito della politica monetaria.
La lettura finale dell’Ufficio federale di statistica ha visto nel secondo trimestre 2020 il Pil destagionalizzato della Germania mettere a segno una contrazione congiunturale del 9,7%, rispetto al -10,1% del consensus e della rilevazione preliminare. Su base annua e non destagionalizzata, il Pil ha segnato un calo dell’11,3%, anche in questo caso leggermente meglio delle attese e del preliminare (-11,7%).
L’agenda macro vedrà inoltre in giornata la pubblicazione dell’IFO tedesco di agosto e la fiducia consumatori, sempre di agosto, degli Stati Uniti.
Fonte MarketInsight