Seduta per lo più positiva per i maggiori listini asiatici, con Hong Kong in controtendenza, in scia all’andamento di Wall Street dopo il nuovo aumento di tassi di interesse deciso dalla Federal Reserve.
La Fed ha alzato i tassi di 75 punti base, dopo quello di pari entità del mese scorso, ribadendo il suo desiderio di frenare l’inflazione. Il presidente Jerome Powell ha aggiunto che il ritmo dei rialzi rallenterà a un certo punto e la politica verrà stabilita riunione per riunione.
Nel frattempo, le trimestrali contribuiscono a sostenere il sentiment, anche se permangono i dubbi su quanto a lungo possano tenere i conti delle società in un contesto di prezzi crescenti e strette monetarie, senza dimenticare gli effetti della crisi energetica in Europa, il conflitto in Ucraina e le difficoltà della Cina, legate al settore immobiliare e al Covid. Fattori che alimentano i timori di recessione, sottolineati anche dal Fondo monetario internazionale nel suo World Economic Outlook.
Spunti di riflessione potrebbero venire dall’agenda macro Usa: atteso per oggi il PIL annualizzato (prima lettura secondo trimestre), mentre domani verranno diffusi i dati sul Deflattore PCE, reddito e spesa personale di giugno e il Sentiment dell’Università del Michigan di luglio.
Focus di giornata il colloquio tra il presidente americano Joe Biden e il leader cinese Xi Jinping, per discutere sulle recenti tensioni a Taiwan – ravvivate dalla notizia del possibile viaggio di Nancy Pelosi sull’isola – e la possibile rimozione di alcuni dazi sulle importazioni da Pechino per arginare l’inflazione.
Sul forex, il cambio euro/dollaro si attesta in area 1,0226 e il dollaro/yen a 135,28. Tra le materie prime, in rialzo le quotazioni del greggio con il Brent a 102,96 dollari (+1,3%) e il Wti a 98,58 dollari al barile (+1,4%). Oro a 1.736,50 dollari l’oncia (+1%).
Tornando ai listini asiatici, in Cina Shanghai a +0,6% e Shenzen a +0,7%. Hong Kong in flessione dello 0,4%.
Giappone poco mosso con Nikkei a +0,3% e Topix a +0,1%.
Il tutto dopo che ieri a Wall Street il Nasdaq ha guadagnato il 4,1%, lo S&P500 il +2,6% e il Dow Jones il +1,4%.
Fonte MarketInsight